Categories: Economia

Coldiretti Siena: “Un tutor per chi vuole fare l’orto”

Un ‘tutor’ per quanti hanno intenzione di cominciare a fare l’orto. E’ quanto propone Coldiretti Siena all’indomani dell’approvazione del bando della Regione “Centomila orti in toscana”: tre milioni di euro di qui al 2018, per oltre centomila metri quadrati destinati ad orti urbani. Si parte a Siena e negli altri cinque Comuni pilota, scelti per le esperienze già maturate in questo campo (Firenze, Bagno a Ripoli, Lucca, Grosseto e Livorno), e poi l’iniziativa sarà allargata anche alle altre 41 amministrazioni che hanno manifestato la volontà di aderire al programma e che si trovano in quasi tutte le province della Toscana.

E se Firenze è prima per superficie destinata ad orti urbani, grande importanza riveste la nostra provincia che al momento coinvolge Siena, Sarteano, Asciano e Montalcino. La delibera approvata dalla giunta regionale definisce anche il cronoprogramma, le caratteristiche degli orti, il modello estetico e urbanistico e le modalità per giungere alla loro assegnazione. I primi appezzamenti saranno consegnati entro la fine dell’anno. Gli altri Comuni interessati potranno manifestare la volontà di adesione all’Anci o chiedere intanto informazioni a Coldiretti Siena. Nella delibera attuativa di fine febbraio ci saranno tutte le cifre esatte ma indicativamente i singoli orti avranno una dimensione tra i 50 e un massimo di 100 metri quadrati, i complessi di orti ne conterranno tra i 20 e i 100, mentre ai Comuni andrà un finanziamento compreso tra i 50 e i 100.000 euro, che rappresenterà circa l’80% delle risorse necessarie. Naturalmente, tutto senza pesticidi e fitofarmaci: agricoltura toscana di qualità.

Nella nostra provincia, dove l’orto riveste un ruolo che va oltre l’aspetto della salute e della passione di coltivare frutta e verdura, dove la socializzazione e la condivisione sono un modo di essere più che di fare, questi orti che saranno luogo di aggregazione e socialità per pensionati ma anche per giovani senza distinzione di sesso ed età, dove arriverà l’acqua per irrigare ma anche la wi-fi per l’orto 2.0 vicino ai centri storici, questa iniziativa gratuita diventa una grande occasione. Per carpire ed imparare, la rete degli orti urbani di Campagna Amica mette a disposizione dei veri e propri “tutor dell’orto” con il compito di offrire consulenza e a domicilio. A Siena, potete contattare Salvatore Giacalone (Campagna Amica/Giovani Impresa) allo 057746006 oppure scrivendo a salvatore.giacalone@coldiretti.it

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Fumo e piccoli lapilli sul monte Amiata ma non è un incendio: registrata nuova attività

Un’improvvisa, inaspettata nuvola di cenere è stata vista e segnalata intorno alle 7 di questa…

2 ore ago

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

14 ore ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

15 ore ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

16 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

16 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

16 ore ago