Categories: EconomiaToscana

Comuni ed Enel, accordo ‘sostenibile’

Siglato un Accordo Quadro con Enel per diffondere le tecnologie sostenibili nei Comuni, nel quale saranno coinvolte anche le amministrazioni toscane.Promuovere l’utilizzo di tecnologie sostenibili e ad alta efficienza sui territori comunali attraverso sensibilizzazione dei cittadini, semplificazione delle procedure e adozione di misure che favoriscano l’utilizzo di mobilità a zero emissioni: sono questi gli obiettivi dell’Accordo Quadro sottoscritto oggi dal Responsabile Mercato Italia Enel Nicola Lanzetta e dal Segretario Generale ANCI Veronica Nicotra a Torino, nell’ambito della XXXII Assemblea Nazionale dell’ANCI.

L’Accordo, in linea con gli obiettivi nazionali ed europei per la riduzione delle emissioni di CO2, l’aumento di utilizzo di fonti rinnovabili e la promozione dell’efficienza energetica, mira al coinvolgimento attivo dei Comuni come attori protagonisti del cambiamento e potrà avere un’attuazione interessante anche in Toscana, dove è spiccata la sensibilità delle Amministrazioni comunali per i temi della sostenibilità, del risparmio e dell’efficienza energetica fino alla mobilità elettrica.

Tra gli strumenti previsti, il monitoraggio dei territori per individuare le “best practice” in ambito urbano e il grado di efficienza delle abitazioni, l’adozione di misure mirate su viabilità e traffico per favorire l’utilizzo di veicoli elettrici, campagne informative per far conoscere i benefici ambientali ed economici derivanti dall’utilizzo di tecnologie efficienti come lampade a LED, caldaie a condensazione, pompe di calore, biciclette e auto elettriche e accompagnare il cittadino in un percorso di semplificazione delle pratiche amministrative.

Al riguardo l’Accordo prevede la diffusione tramite Anci, in linea con le strategie attuate da molti Comuni e agli strumenti da questi realizzati nonché in coerenza con le diverse iniziative predisposte dalle Regioni, dell’innovativo applicativo MEP – Map for Efficiency Permitting, basato su una mappatura effettuata da Enel Energia, che permette al personale comunale di supportare i cittadini attraverso la consultazione e visualizzazione delle prescrizioni e delle procedure vigenti sul territorio comunale per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili.

“L’ANCI è impegnata nell’accompagnare e seguire da un punto di vista istituzionale e progettuale le amministrazioni locali sul tema dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle rinnovabili – ha detto il Segretario Generale dell’Associazione Veronica Nicotra – fornendo ai Comuni standard, modelli e metodologie operative e tecniche, nonché amministrative, semplificate e utili anche ai non addetti ai lavori, sia per rafforzare la governance e le competenze degli Enti locali sia per facilitare il dialogo e le scelte quotidiane dei cittadini. D’altro canto tali iniziative trovano già nella maggior parte dei Comuni piani e strategie mirate allo sviluppo intelligente delle città, sia delle infrastrutture che dei servizi, nelle direttrici di sostenibilità, innovazione e semplificazione”.

“L’efficienza energetica rappresenta un fattore di crescita economica, benessere e progresso tecnologico e sociale – ha spiegato Lanzetta – L’Accordo siglato con ANCI prevede il coinvolgimento attivo dei Comuni che possono giocare un ruolo fondamentale nella diffusione di tecnologie efficienti e rinnovabili. Si tratta di tecnologie che possono cambiare significativamente in meglio la nostra vita quotidiana e l’ambiente in cui viviamo, a beneficio del singolo cittadino e della collettività”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

12 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

12 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

13 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

13 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

13 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

13 ore ago