Economia

Covid-19, primo maggio senza piazza. I sindacati: “Ma i lavoratori sono tornati protagonisti”

“Suscita una fastidiosa sensazione non poter festeggiare liberamente in piazza la festa dei lavoratori”. Cgil, Cisl e Uil senesi annunciano così, con amarezza, la giornata del primo maggio ai tempi del Covid-19.

“Questa è solo una delle conseguenze di una pandemia che ha stravolto tutto e messo l’intero mondo del lavoro in crisi – proseguono i sindacati – e che probabilmente lascerà strascichi importanti dietro di sé che dovremo affrontare con impegno, lungimiranza e nuove visioni di sviluppo”.

“I lavoratori, in tutte le loro declinazioni, sono tornati protagonisti – sottolineano le organizzazioni sindacali – sia nei settori essenziali del socio-sanitario, dell’alimentare e della logistica, che in tutti gli altri, compreso il vasto mondo del precariato e delle partite Iva, che hanno subito il blocco delle attività ed il conseguente ricorso alla cassa integrazione e la sospensione dei loro redditi già ridotti. Ma una cosa è certa, senza le lavoratrici e i lavoratori, con la loro testa e le loro braccia, le loro competenze e le loro abilità, l’Italia muore: sono loro, insieme ai pensionati e alle pensionate, la parte sana che sostiene il Paese, lo ricorderemo a proposito della lotta senza quartiere che il governo dovrà fare contro gli evasori ed elusori fiscali”.

“Oggi l’impegno del sindacato, più di sempre – aggiungono Cgil, Cisl e Uil – dovrà essere concentrato nella tutela e parità dei diritti, contrattuali e salariali, dei posti di lavoro e della loro qualità, con un’attenzione particolare alla salute e alla sicurezza. L’occasione che offre questo strano primo maggio, nell’impossibilità di essere troppo distratti dal lungo fine settimana, è di coinvolgere i ragazzi con le loro paure di futuri lavoratori ed i nonni fautori di lotte e di conquiste ad una proficua dialettica generazionale che dia continuità e partecipazione a questa determinante celebrazione”.

“Buona festa dei lavoratori a tutte e a tutti”, è l’augurio conclusivo dei sindacati.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

5 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

9 ore ago

Sienambiente, approvato il bilancio: utile da 3,9 milioni di euro

L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…

9 ore ago

Scotte, operativo il progetto Mdrinais per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…

10 ore ago

All’Università il seminario sul ruolo delle donne nella nascita della Repubblica. Viviani: “Iniziativa in avvicinamento al giorno della Liberazione”

Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…

10 ore ago

Un pranzo, centoventi storie: solidarietà nel piatto e nel cuore al circolo La Tuberosa

Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…

10 ore ago