Per Banca Mps erano presenti all’incontro Maurizio Bai, responsabile dell’Area Toscana Sud Umbria e Marche, Giovanni Ametrano, direttore territoriale mercato Siena, Riccardo Parrini, settorista commerciale, Flavio Quartesan, responsabile agroalimentare, Lorenzo Panti, responsabile ufficio estero, e i titolari delle filiali coinvolte, Michele Sarri di Asciano, Sara Mangiavacchi di San Giovanni d’Asso, Paolo Grazzi di Montisi, e Sergio Bazzotti, sostituto titolare di Rapolano Terme. Un evento che ha visto protagonisti gli uomini di BMps sul territorio e ha potuto contare sulla condivisione dei processi e sul lavoro congiunto di tutti gli attori.
Per BMps il road show è un’occasione di confronto diretto con la clientela e un’opportunità per approfondire la conoscenza delle tante realtà della piccola imprenditoria che anima il tessuto economico locale. Con questo progetto, la Banca intende mettere a disposizione delle imprese le proprie professionalità per valorizzare il territorio ed aiutarlo a crescere in maniera positiva e costruttiva, favorendo gli investimenti e la nascita di nuovi progetti imprenditoriali. In un momento critico per le piccole aziende, Banca Mps dimostra di avere fiducia e di saper ascoltare le istanze delle aziende, con l’intento di propagare anche all’esterno questo clima di ottimismo.
L’offerta realizzata da BMps prevede, inoltre, un prodotto di finanziamento denominato “Siena Carbon Free (REStart Siena)”, sviluppato con l’intento di fornire un concreto sostegno finanziario per interventi destinati alla riqualificazione energetica sugli edifici residenziali ubicati in provincia di Siena, finalizzati al rilascio della “Certificazione Energetica” nell’ambito dell’iniziativa REStart Siena 2015, che possono rappresentare un volano di sviluppo per l’imprenditoria locale.
Con “Montepaschi e Impresa” la Banca lascia quindi le proprie sedi istituzionali e incontra direttamente la clientela proprio nei centri di riferimento. Il ciclo di incontri proseguirà nelle prossime settimane con quattro nuove tappe, nel Chianti, in Val d’Arbia, Val d’Elsa e Val di Merse e con il supporto di un team dedicato che sarà a disposizione delle imprese anche per una consulenza specialistica sulle misure agevolative attualmente in vigore.
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…
"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…
Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…
Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…
Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…