Economia

Dal Guardiano della privacy al Minatore spaziale: i lavori del futuro

Viviamo un’epoca in cui le piazze fisiche lasciano il posto alle piazze virtuali, dove le persone si incontrano in tempo reale. La rivoluzione digitale ha abbattuto i confini materiali. Ho ancora in mente il viso radioso di una bella signora di più di 70 anni, mentre aspettavo il treno alla stazione di Bologna, che comunicava con sua nipote, giovanissima, tramite whatsapp, felice per aver trovato un tempo e un luogo nuovo di essere nonna. Penso anche alla possibilità virtuale di avere accesso a biblioteche, musei, archivi e alla facilità con cui un semplice click su Amazon possa far recapitare con un drone, in un giorno, il libro che tanto desideriamo.

Ma resto una persona “antica” e, ancora, per me non ha eguali il sapore di sfogliare un libro di persona, ascoltando i consigli di un libraio esperto, spesso custode del sapere e della storia.

Tuttavia, il progresso e la tecnologia lasceranno sempre più spazio a nuovi mestieri e, la conoscenza, a competenze diverse e specializzazioni impensabili fino a qualche anno fa. Molte sono le ricerche, soprattutto britanniche, che scommettono sui lavori del futuro. Apripista il web, ma non solo.

Acquistare un immobile potrà passare dall’immaginazione grazie all’Architetto digitale che riproduce virtualmente l’edificio da costruire. Vedere uno spettacolo potrà avvenire con l’aiuto di uno Sviluppatore di avatar, che con le tecniche degli ologrammi, lo manderà in scena in più luoghi contemporaneamente. Una nuova cultura nel campo della salute aprirà le porte a Consulenti per il benessere della terza età, coniugando medicina, alimentazione e fitness, mentre la tecnologia consentirà ai Costruttori di parti del corpo di sviluppare protesi vive, adattabili all’essere umano. Nasceranno Responsabili di farmacie staminali che gestiranno luoghi dedicati all’acquisto di cellule staminali per la guarigione da malattie o da interventi chirurgici, ma anche Nano-medici, utilizzatori di nanotecnologie per lo sviluppo di particelle subatomiche in cure mediche e assistenza sanitaria.  Lo sviluppo verticale genererà fattorie urbane, sviluppate in altezza con risparmio di costi, rispetto per l’ambiente e coltivazioni idroponiche, dove Collaboratori di fattorie urbane e verticali saranno i nuovi agricoltori. Ispettori ambientali avranno cura di aria, acqua e terra, ma non mancherà la protezione neanche ai dati sensibili contenuti in pc e tablet: Addetti allo smaltimento di dati informatici non lasceranno alcuna traccia di file, cartelle o presentazioni e, con l’aiuto dei Guardiani della privacy, verrà cancellato da internet qualsiasi dato, ripulendo l’identità digitale.

Non dimentichiamo poi che il web è fonte continua di professioni emergenti: Web Content Editor e Digital Strategist, sono le più conosciute. Il primo produce contenuti e genera dibattito, partecipazione e scambio di informazioni per attirare l’attenzione di chi legge online. Il Digital Strategist, invece, sviluppa strategie di promozione di eventi, servizi o prodotti che integrano canali online e offline, dando massima visibilità, senza spreco di risorse.

Insomma, non esisteremo più se non esistiamo nel web; il Personal branding manager si occuperà della nostra immagine sui canali social. Nell’attesa di incontrare una Guida turistica lunare per viaggiare come Minatori spaziali, trivellando asteroidi alla ricerca di risorse nello spazio.

Maria Luisa Visione

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

18 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

18 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

18 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

18 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

18 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

18 ore ago