Il Viminale ha sbloccato lo stanziamento governativo a favore degli enti locali della Toscana: 14,95 milioni di euro per 233 Comuni. I Comuni con meno di 20 mila abitanti potranno utilizzare i fondi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in genere. Il ministro Matteo Salvini ha scritto ai 7.402 sindaci dei comuni destinatari dello stanziamento per segnalare tra l’altro la pubblicazione sul sito www.interno.gov.it di una apposita sezione con le risposte alle domande piu’ frequenti (Faq), relative all’applicazione pratica delle norme contenute nel decreto, con l’intento di supportare gli amministratori pubblici per il migliore utilizzo dei fondi. “Per le amministrazioni locali della Toscana, credo sia davvero una bella occasione. Voglio inaugurare un nuovo corso di sempre maggior coordinamento e dialogo tra il ministero dell’Interno e gli enti locali”, dice Salvini. In Toscana, hanno ricevuto lo stanziamento 33 comuni in provincia di Arezzo (2.110.000 euro complessivi), 31 a Firenze (2,51 milioni), 26 a Grosseto (1,43 milioni), 15 a Livorno (910.000 euro), 27 a Lucca (1,49 milioni), 15 a Massa (840.000), 32 a Pisa (2,09 milioni), 16 a Pistoia (1,15 milioni), 6 a Prato (520.000 euro) e 32 a Siena (1,90 milioni). In totale, i benefici ricadranno su una popolazione di 1.459.665 cittadini toscani.
A Montepulciano si sono intrecciati tanti accenti e storie diverse: toscano e romanesco, romagnolo e…
Superate le quarantamila presenze al Museo archeologico di Monteriggioni grazie a due visitatori provenienti dl…
Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa…
Frenata brusca per la Mens Sana Siena che, dopo sette vittorie consecutive, cade in casa…
Allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno, il Poggibonsi viene sconfitto dalla Sangiovannese per…
Una partita a dir poco inguardabile, quella andata in scena oggi allo stadio Lorenzo Casini…