Economia

Dalla Regione Toscana arrivano 10 milioni di euro per imprese giovanili e femminili

Sarà riaperto il bando per sostenere, con il microcredito, la creazione di micro e piccole imprese femminili e giovanili  o di lavoratori  che usufruiscono di ammortizzatori sociali. La giunta, su proposta dell’assessore all’economia Leonardo Marras, ha dato il via libera. Con oltre 10 milioni e 869 mila euro a disposizione (6 milioni e 351 mila sono residui dei bandi 2015 e 2018), ipotizzando finanziamenti medi a tasso zero di 20mila euro, potranno essere finanziate circa 543 imprese. Il prestito, restituibile in sette anni, potrà coprire fino al 70 per cento dell’investimento, che dovrà essere di almeno 8mila euro fino ad un massimo di 35mila. Il finanziamento non potrà pertanto superare i 24.500 euro.  Gli aiuti, trattandosi anche di imprese giovanili, rientrano nel progetto speciale della Regione Toscana “Giovanisì”, nato dieci anni fa per favorire l’autonomia dei giovani. Le risorse provengono dal Por Fesr e si tratta pertanto di fondi europei.

“In un momento ancora critico per l’economia e l’occupazione toscane (e nazionali), pesantemente penalizzate dall’impatto dell’epidemia da Covid-19, vogliamo sostenere la nascita di nuove aziende di giovani, donne e lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali” spiega il presidente della Toscana Eugenio Giani assieme all’assessore Marras.

Si potrà fare domanda da tutta la Toscana e la potranno inoltrare sia le micro e piccole imprese già costituite (ma da non più di due anni) sia persone fisiche che intendono avviare una nuova attività entro sei mesi.

Il primo bando era stato aperto nel 2015, con una dotazione di 4 milioni e 840 mila euro. Un secondo era uscito nel 2018: 44 milioni e 704 mila euro le risorse a disposizione. A settembre di quest’anno la misura era stata sospesa perché le imprese, anche quelle di nuove costituzione, avrebbero potuto usufruire di condizioni migliori  con l’imminente pubblicazione della misura varata in estate dalla giunta per favorire nuovi investimenti con aiuti a fondi perduto. Quest’ultimo bando ha esaurito la dotazione finanziaria in appena due giorni, tra il 24 e il 26 settembre. Così la giunta adesso ha deciso di riproporre la vecchia misura, aggiungendo ai 6 milioni e 351 mila euro di residui altri 4 milioni e 517 mila euro, oltre ai rientri attuali e futuri dei prestiti in scadenza.

I finanziamenti saranno concessi “a sportello”: ovvero i progetti saranno finanziati secondo l’ordine cronologico di arrivo della domanda. Se presentati lo stesso giorno, avranno priorità prima le imprese ubicate in aree di crisi, poi le imprese giovanili, quindi le imprese femminili, quelle che si sono servite o si serviranno di incubatori di impresa, le aziende che aumenteranno l’occupazione e le imprese che si trovano nelle cosiddette aree interne, ovvero i territori marginali più distanti dai servizi essenziali.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Paycare, rottura totale tra azienda e sindacati. “Saltata la quarta clausola sociale. Tagli ai salari proposti ai lavoratori”Paycare, rottura totale tra azienda e sindacati. “Saltata la quarta clausola sociale. Tagli ai salari proposti ai lavoratori”

Paycare, rottura totale tra azienda e sindacati. “Saltata la quarta clausola sociale. Tagli ai salari proposti ai lavoratori”

Si addensano nuovamente nubi grigie sul futuro dei ventitré dipendenti dello stabilimento Paycare di Monteriggioni.…

20 minuti ago
Mps-Mediobanca, Lovaglio: “Supereremo il 66% di capitale. E cambieremo il top manager di Piazzetta Cuccia”Mps-Mediobanca, Lovaglio: “Supereremo il 66% di capitale. E cambieremo il top manager di Piazzetta Cuccia”

Mps-Mediobanca, Lovaglio: “Supereremo il 66% di capitale. E cambieremo il top manager di Piazzetta Cuccia”

Secondo l'amministratore delegato di Monte dei Paschi Luigi Lovaglio l'offerta di pubblico scambio di Rocca…

39 minuti ago
Enoteca Italiana Siena iscritta all’albo dei fornitori dello Stato della Città del Vaticano e della Santa SedeEnoteca Italiana Siena iscritta all’albo dei fornitori dello Stato della Città del Vaticano e della Santa Sede

Enoteca Italiana Siena iscritta all’albo dei fornitori dello Stato della Città del Vaticano e della Santa Sede

Enoteca Italiana Siena è ufficialmente iscritta all’albo ufficiale dei fornitori dello Stato della Città del…

1 ora ago

Scavi al Santa Maria della Scala, assoluzione per il direttore dei lavori

Assoluzione con formula piena, quindi “per non aver commesso il fatto”, per l’architetto Caterina Biagini…

2 ore ago

Omicidio di via del Villino, arresti domiciliari per il compagno di Yuleisy

Disposti gli arresti domiciliari per Luis Fernardo Porras Baloy, il compagno ventisettenne di Yuleisy Ana…

3 ore ago

Truffa del finto carabiniere e furto in abitazione: obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre giovani

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre ragazzi casertani ed obbligo di dimora nel…

4 ore ago