Economia

Dove investire oggi sul mercato?

Investimenti redditizi, quale scegliere? Una domanda che, utilizzando un gioco di parole, rientra a pieno titolo in quelle da 1 milione di dollari. Perché il mercato da qualche anno a questa parte è realmente cambiato e non è facile per l’utente cercare di orientarsi in una scelta così delicata.
La crisi economica, secondo diversi osservatori, sta finalmente iniziando a tirare i remi in barca; tuttavia prima che questo effetto arrivi direttamente sui consumatori finali passerà un bel po’ di tempo. E allora l’esigenza proprio per il consumatore finale è quella di preservare il più possibile i propri risparmi in attesa che passi la burrasca. Come fare?
In linea generale il profilo di rischio di un investitore piccolo è basso. Si tende più che altro a mettere al sicuro i propri soldi proteggendoli dall’inflazione evitando quindi di tenerli fermi sotto il materasso o nascosti sotto una mattonella, come facevano i nostri nonni. Anche lasciarli parcheggiati su un conto corrente oggi non è per nulla remunerativo; questo perché come detto, sono crollate le certezze che un tempo erano salde. Dai conto corrente a quelli deposito.
Chi opta per soluzioni come quelle sopra indicate, ovvero cercare al massimo di proteggere il capitale dall’inflazione, ragiona sul lungo periodo. Non si aspetta in sostanza chissà quali risultati da subito.
Diverso è il discorso che riguarda chi invece vorrebbe ottenere risultati nello stretto orizzonte temporale; come si può leggere sul portale Migliori-investimenti.com che fornisce consigli in materia di asset finanziari su quali investire oggi, per chi ha esigenze immediate, quindi per chi spera di monetizzare qualcosa sullo stretto orizzonte temporale, la soluzione da vagliare può essere la rete. Con tutti i pro ed i contro del caso ovviamente, perché per guadagnare non esistono soluzioni facili a portata di mano.
Quindi strumenti e asset che si possono negoziare tramite il trading online; si pensi alle note criptovalute ad esempio; o al mercato delle valute estere, tanto controverso ma in grado talvolta di regalare anche qualche soddisfazione.
In sostanza cresce la crisi ed i rischi connessi alla facoltà di investire: ma di pari passo proliferano anche tanti strumenti alternativi sui quali potenzialmente puntare. E in un mercato di questo genere non è escluso di riuscire a portarsi a casa rendimenti interessanti magari rischiando qualcosa di più rispetto a quello che si rischia con i prodotti tradizionali. Dipende sempre dalla attitudine di ciascun investitore e dalla sua propensione al rischio.

 

 

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

“O Fortuna” in Piazza del Campo: centocinquanta voci accendono Siena con i Carmina Burana

Il leggendario incipit "O Fortuna velut Luna" è pronto a riecheggiare in Piazza del Campo:…

3 minuti ago

Infrastrutture, Confindustria: “Due Mari, si vada avanti con il lotto zero. Pronti a collaborare per Ampugnano”

Per il lotto zero della Siena-Grosseto "non si hanno più notizie sull’effettivo finanziamento. Temiamo che…

21 minuti ago

Alla Rocca di Castellina in Chianti la musica si intreccia alla storia e alla tradizione

Prenderà il via mercoledì 23 luglio alle 18.30 la rassegna culturale ‘Musica al Museo’, un…

37 minuti ago

Mens Sana pattinaggio corsa: ai campionati europei brillano gli atleti biancoverdi

La Mens Sana Pattinaggio Corsa si conferma un gioiello per la Nazionale italiana. La società…

2 ore ago

ABCura: a Poggibonsi avanti per la riqualificazione di viale Garibaldi

Primo step progettuale per la riqualificazione di viale Garibaldi, parte della strategia territoriale ABCura su…

2 ore ago

Poggibonsi calcio, da Livorno un ritorno eccellente: Lorenzo Borri vestirà di nuovo il giallorosso

Fresco della vittoria del campionato di Serie D conquistata con il Livorno, Lorenzo Borri torna…

15 ore ago