Economia

Enel non chiamerà più al telefono i potenziali nuovi clienti

A partire dal 1° giugno l’azienda non utilizzerà più il canale telefonico per stipulare nuovi contratti di elettricità e gas

Anche a Siena e in Toscana, così come in tutta Italia, Enel non chiamerà più al telefono potenziali nuovi clienti per stipulare contratti di elettricità e gas, a partire dal 1° giugno. Da questa data in poi, le attività di contatto telefonico saranno effettuate soltanto verso coloro che sono già clienti e che hanno un rapporto consolidato con Enel Energia, la società di vendita di elettricità e gas del gruppo sul mercato libero. Tali chiamate saranno uno strumento per dare indicazioni utili alla gestione della fornitura domestica e, per chi ne ha dato il consenso, per illustrare promozioni commerciali a loro dedicate.

L’obiettivo principale di Enel è quello di essere sempre accessibile e vicina alle esigenze dei clienti, mantenendo con loro un rapporto di qualità. Per Enel è importante parlare direttamente alle persone e ai clienti, in modo trasparente e non invasivo, evitando da ora in poi telefonate spesso non gradite.

Restano attivi tutti gli altri canali di vendita e gestione: la rete di negozi Enel diffusa su tutto il territorio nazionale, i contact center sempre a disposizione dei clienti o di chi vuole chiedere informazioni, i canali di vendita porta a porta. Il contact center di Enel, che risponde al Numero Verde 800.900.860 è attivo tutti i giorni con un servizio di eccellenza e gestisce ogni mese oltre 1,5 milioni di telefonate, riuscendo a dare soluzioni immediate ai singoli bisogni.

L’azienda ha anche investito per migliorare i propri canali digitali, il sito web www.enelenergia.it<http://www.enelenergia.it>, l’app Enel Energia e i social newtork, per permettere di gestire velocemente la propria fornitura anche da pc, smartphone e tablet. Ogni mese 1,9 milioni di clienti usano il sito web e l’app per la gestione della propria fornitura  e circa 400mila interagiscono su Facebook, Twitter, Youtube e Instgram.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Importante riconoscimento per le imprese senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile

Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di…

17 minuti ago

Consorzio di bonifica, incontro con il comune di Casole d’Elsa

Continuano le visite di Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ai…

22 minuti ago

Papa: in San Pietro oggi si chiude la bara. Minnucci: “Lojudice pontefice? È un pastore che si spende per il popolo”

Dalle 11 di mercoledì 23 aprile fino alle 8 di questa mattina si sono recate…

30 minuti ago

L’occupazione, la resa tedesca, la restituzione all’Italia: la seconda guerra mondiale si racconta alla Reggia di Caserta

Quattro anni cruciali per la storia nazionale si riflettono nelle vicende della Reggia di Caserta,…

32 minuti ago

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

17 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

17 ore ago