Economia

Estra, Multiservizi entra nel capitale col 10%. E ora c’è la quotazione in Borsa

Un aumento di capitale per un massimo di 42.480.000 Euro e la conferma di una strategie che porta ad associare solidamente il nome di Estra Spa alla leadership del settore energetico nel Centro Italia. In questo senso va l’ingresso di Multiservizi Spa di Ancona, multiutility partecipata da 44 Comuni delle Marche, nell’azionariato con una quota del 10% del capitale sociale.

“L’operazione prevede un aumento di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione per un importo massimo, comprensivo di sovrapprezzo, pari a 42.480.000 Euro, mediante un’offerta di azioni di nuova emissione che verranno sottoscritte da Multiservizi S.p.A. tramite conferimento di beni” si legge nella nota inviata dall’azienda in chiusura dell’assemblea dei soci di oggi. E “l’aumento di capitale prevede l’emissione di 22.834.000 azioni aventi godimento regolare – per complessivi nominali 22.834.000 Euro con sovraprezzo di 19.646.000 Euro – portando così il Capitale Sociale di Estra S.p.A. da 205.500.000 Euro a 228.334.000 Euro.

Il conferimento di beni da parte di Multiservizi Spa riguarderà in particolare immobili, crediti e la partecipazione del 55% in Edma Srl, holding di partecipazioni di società attive nel settore della distribuzione gas e nella vendita di gas ed energia elettrica, di cui Estra Spa già possiede il 45% e di cui arriverà pertanto a detenere il 100%.
L’Assemblea dei Soci di Estra Spa ha conseguentemente approvato la nomina di Chiara Sciascia in qualità di nuovo componente del Consiglio di Amministrazione, che pertanto si allarga da 4 a 5 membri”.

 

 

Estra, lo ricordiamo, nasce dall’aggregazione di tre multiutility toscane a capitale pubblico (Consiag S.p.a., Intesa S.p.a. e Coingas S.p.a.) e ne sono pertanto soci indiretti 97 Comuni delle province di Arezzo, Prato, Siena, Firenze, Grosseto e Pistoia. Con l’ingresso di Multiservizi la base sociale indiretta cresce di altri 44 Comuni delle province di Ancona e Macerata.  Estra, tra i leader nel Centro Italia nel settore della vendita di gas naturale e energia elettrica, opera, attraverso le società controllate, in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania e Calabria ed è attiva nella distribuzione, vendita e approvvigionamento di gas naturale, nella distribuzione e vendita di gpl, nella vendita e approvvigionamento di energia elettrica, nonché nelle telecomunicazioni, nella progettazione e gestione di servizi energetici e nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Il Gruppo, con più di 600 dipendenti e oltre 750.000 clienti, ha fatto registrare a livello consolidato nel 2016 ricavi totali pari a 1.044,4 milioni di euro, un margine operativo lordo di 86,6 milioni e un utile netto di 15,1 milioni di euro.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

16 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

17 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

18 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

18 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

21 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

23 ore ago