La decisione della Fondazione Mps di non costituirsi parte civile nel processo di Milano nel processo sui derivati apertosi ieri non e’ condivisa dal sindaco di Siena Luigi De Mossi. “Non ci sono giustificazioni che possano far comprendere la scelta della Fondazione” sottolinea il sindaco in una nota ufficiale. “Tale scelta – aggiunge – pare dettata da logiche esclusivamente politiche e non da valutazioni di natura giuridiche. Diversamente qualora fossero state fatte analisi strettamente giuridiche, la Fondazione Mps vorrà chiarire su quali basi ha preso tali decisioni, ivi compreso il rilascio di un opportuno parere giuridico e se in ogni caso abbia interrotto la prescrizione tenendo conto delle limitazioni previste dal codice civile per le azioni di responsabilità per le società per azioni”
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…
Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…
"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…
“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…
Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…
Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…