Sabato e domenica scorsi alcuni dipendenti di ChiantiBanca hanno trascorso un weekend nella splendida oasi della Dynamo Camp, sulle pendici della montagna pistoiese. Gli obiettivi erano tre: primo fra tutti quello dell’integrazione, presupposto chiave per una realtà che si propone come punto di riferimento sul credito in terra toscana e che ha appena allargato i propri confini incorporando altre due banche cooperative, Banca di Pistoia e Area Pratese.
E poi il concetto di formazione – formazione outdoor, nello specifico – tema su cui ChiantiBanca ha sempre mostrato sensibilità massima, nell’ottica di una crescita collettiva del personale dipendente.
E ancora solidarietà verso chi è più bisognoso, visto che – con le due giornate realizzate in collaborazione di Dynamo Academy – ChiantiBanca ha contribuito al finanziamento delle attività mutualistiche di Dynamo Camp.
«Sono state due giornate meravigliose», le parole del direttore generale di ChiantiBanca, Andrea Bianchi, presente a Limestre. «Le sfide che ci attendono richiedono forte motivazione, orgoglio e senso di appartenenza: l’esperienza alla Dynamo Camp sarà utilissima ai nostri dipendenti per affrontare la quotidianità del loro lavoro e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati».
L’esperienza alla Dynamo Camp sarà ripetuta – con altri dipendenti – nel weekend del 12- 13 novembre.
Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…
Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…
Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…
Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…
Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…
Il Trio Hèrmes è protagonista all'Istituto italiano di cultura di Madrid nell'ambito del ciclo 'In…