Economia

Il Tar Toscana blocca gara vinta dal gruppo Nannini per la Caffetteria di Palazzo Pitti

Il Tar della Toscana blocca la gara vinta dal gruppo Nannini per la Caffetteria di Palazzo Pitti per l’apertura della caffetteria di Palazzo Pitti a Firenze con la  nuova gestione.

Il Tar della Toscana, con ordinanza pubblicata oggi, ha infatti sospeso l’aggiudicazione del servizio di Caffetteria di Palazzo Pitti in favore della Scudieri International con la  nuova gestione di Scudieri International srl (gruppo Nannini). A riguardo, una nota di Opera Laboratori chiarisce che i giudici amministrativi hanno accolto la richiesta della stessa Opera Laboratori di sospensione cautelare dei provvedimenti, ordinando sia alle Gallerie degli Uffizi che alla stessa Scudieri il deposito di ulteriore documentazione. L’aggiudicazione resterà sospesa sino al 5 aprile 2023, data in cui la causa sarà definitivamente decisa dopo ulteriore udienza.

Il tribunale amministrativo inoltre ha chiesto a Scudieri la documentazione che accerti la data esatta a seguito della quale “il presidente del cda e ad” della società “abbia acquisito la cittadinanza kazaka”. L’articolo 5 duodecies del regolamento Ue 2022/576, si legge nell’ordinanza, “vieta infatti di aggiudicare appalti e concessioni con una persona fisica o giuridica, un’entità o un organismo che agiscono per conto o sotto la direzione di un’entità di cui alla lettera a) o b) del presente paragrafo, un cittadino russo o una persona fisica o giuridica o un’entità stabiliti in Russia”.

Era il 25 novembre quando, in una conferenza stampa convocata dal gruppo Nannini nei locali dello storico Conca d’Oro, il direttore Michele Mazzeo alla presenza del manager di Ifinet Andrea Bellandi, aveva annunciato alla stampa il nuovo piano di sviluppo del gruppo che sarebbe partito, oltre che dalle assunzioni, dalla gestione dei locali all’interno di Palazzo Pitti e del giardino dei Boboli che l’azienda si è aggiudicata i prossimi 10 anni, “Ci siamo aggiudicati la gestione di tutta la ristorazione per i prossimi anni – aveva detto Mazzeo – . Oltre all’attuale bar, sarà allestita, e da noi gestita, una coffee house completamente rinnovata. Inoltre, stiamo lavorando alla ristrutturazione del caffè letterario, tra i più antichi d’Europa, Le Giubbe rosse che riaprirà in primavera”.

La vittoria del bando era arrivata per uno scarto minimo su Opera Laboratori, 0,93 centesimi di differenza.

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

11 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

12 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

12 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

12 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

13 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

13 ore ago