Economia

Il virus ferma il mondo ma non la Borsa, le speculazioni, le banche

Saremo migliori. Cambierà il mondo. Tutto sarà più bello.
No. Mi spiace. Non è e non sarà così.

Pochi- davvero pochi – hanno avuto la lucidità e la prontezza di spiegare ( e denunciare ) ciò che sta accadendo, il popolo impegnato in una segregazione ed in cori al balcone è stato subito sopìto.

Tutto il mondo si è fermato, tante nazioni hanno sofferto e molte famiglie fatto i conti con complessità che non credevano di affrontare.
Nessuno ha però posto l’accento su chi (con il beneplacito dell’Europa e dei governi nazionali) ha continuato a fare il proprio sporco lavoro.
Nessuno ha ci parlato delle speculazioni degli ultimi giorni in Borsa, dei favori che i governi stanno facendo alle banche, reali attuatrici delle vacue politiche di sostegno peraltro non gratuite.
Tutto si è bloccato: non la speculazione di borsa, non le banche, non le assicurazioni.
Non si sono fermati i broker , chi ha affossato il petrolio, chi azzerato industrie con vendite allo scoperto.
Mi aspettavo che il governo europeo, maturo, regolamentasse non solo gli spostamenti delle persone ma anche quelli di capitali.
Mi aspettavo che si aiutassero le imprese che fronteggiano, da sole, un blocco provocato da altri, virus sfuggito al controllo o casualità.
C’è un danno immenso e nessuno lo paga: i furbi, anzi , sono ancora più furbi ed il popolo ancora più popolo.
Ma il mondo oggi è questo: un mondo dove fa tendenza la D’Urso, spopolano i filmati dei delfini in porto ma non si fa niente per ridurre queste disparità.
Viva sempre e soprattutto l’Italia ed il tricolore.

Luigi Borri

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di SienaAli d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

16 ore ago
Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

17 ore ago
Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

18 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

19 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago