Economia

Investire in Toscana: Poggibonsi si apre alle proposte del pubblico. Ecco come fare

Obiettivo individuare aree e immobili a destinazione industriale, produttiva, artigianale, direzionale e commerciale per creare una banca dati utile per l’insediamento di nuove attività imprenditoriali
Invest in Tuscany, aperto dal Comune l’avviso esplorativo

Attrazione di nuovi investitori. E’ l’obiettivo dell’avviso aperto dal Comune di Poggibonsi con cui prosegue il percorso che segue l’adesione alla Rete Invest in Tuscany. Si tratta di un avviso esplorativo non vincolante per l’individuazione di aree e immobili a destinazione industriale, produttiva, artigianale, direzionale e commerciale presenti nel territorio comunale allo scopo di creare una banca dati utile per l’insediamento di nuove attività imprenditoriali. Il Comune ha aderito al Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, ANCI, Comuni e città metropolitana di Firenze, finalizzato a consolidare la rete Invest in Tuscany e sviluppare una strategia condivisa di attrazione investimenti. La raccolta di informazioni si prefigge lo scopo di soddisfare le richieste informative sulle possibili localizzazioni che possono giungere da nuovi potenziali investitori, promuovere l’attrazione di investimenti sul territorio anche attraverso il supporto della rete Invest in Tuscany, evidenziando la disponibilità di aree ed edifici a destinazione produttivo/industriale, artigianale, direzionale e commerciale attraverso azioni specifiche e mirate, quali a titolo di esempio, eventi, meeting, conferenze, convegni, campagne di comunicazione, editoria, mezzi informativi prevalentemente web.

La rilevazione dunque ha per oggetto aree disponibili, rispondenti a determinate caratteristiche, per l’insediamento di attività imprenditoriali di potenziali investitori. Possono presentare domanda di partecipazione le seguenti categorie di soggetti: persone fisiche che hanno la disponibilità giuridica dell’area/edificio in possesso di procura generale o speciale a compiere atti di alienazione o di affitto del bene; persone giuridiche pubbliche o private che hanno la disponibilità giuridica dell’area/edificio o, per persone giuridiche private, in possesso di procura generale o speciale a compiere atti di alienazione o affitto del bene. Nel caso in cui l’area/edificio sia di proprietà di più soggetti, la domanda di partecipazione deve essere presentata necessariamente da un unico soggetto, in possesso della procura generale o speciale a compiere atti di alienazione o affitto del bene.

Le domande dovranno essere inviate a suap.poggibonsi@postecert.toscana.it entro il 28 febbraio 2018, con ricognizione delle richieste pervenute ogni bimestre per l’invio alla Regione Toscana che coordina la rete Invest in Tuscany. Tutte le info e i documenti disponibili sul sito.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

3 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

4 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

5 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

5 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

5 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

5 ore ago