Categories: EconomiaFocus

La “bella stagione “ delle Terme Aq: 70 mila presenze e investimenti da 300 mila euro

Settantamila presenze nell’arco dell’estate, ma lo sguardo è già sui prossimi investimenti. Archiviata una stagione da record con un più 10 per cento di fatturato, grazie al boom di ingressi al parco piscine, le Terme Antica Querciolaia guardano avanti e mettono in campo un piano di ristrutturazioni dello stabilimento per accogliere ancora meglio i propri ospiti. I nuovi progetti prevedono la realizzazione di un nuovo percorso kneipp e i lavori di ammodernamento della reception per un totale di 300 mila euro di investimenti.
 
“Grazie ai buoni risultati dei mesi estivi – spiega Alessandro Fabbrini, direttore delle Terme Aq – siamo riusciti, in autonomia, a mettere in cantiere nuovi progetti. Nonostante la crisi, infatti, le terme confermano performance economiche e occupazionali di successo, collocandosi tra le aziende termali e del benessere, a maggioranza pubblica, leader in Italia. Un risultato in linea con i dati degli altri anni che intendiamo mettere a frutto, concentrando i nostri sforzi per migliorare la qualità dei servizi. Nei prossimi mesi partiranno gli interventi per il restyling del piano terra della struttura e della scala centrale che porta al piano superiore e ci doteremo di un nuovo ciclo terapeutico grazie alla realizzazione di un nuovo percorso kneipp al coperto”.
 
Materiali ecosostenibili per la scala e gli infissi. Il nuovo piano dei lavori di manutenzione prevede l’opera di ammodernamento dell’ingresso e della scala centrale, che collega l’entrata principale dello stabilimento al primo piano, dove si trova l’area dedicata alle cure e al benessere termale. I lavori al locale reception permetteranno di rendere esteticamente più accogliente l’ingresso degli ospiti e di proseguire il percorso di ottimizzazione in chiave green della struttura, grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità come il travertino e l’acciaio, che verranno utilizzati per realizzare la nuova scala. Sempre in chiave di efficentamento energetico si procederà al cambio degli infissi dell’edificio in modo da contribuire in maniera importante a ridurre i consumi per il riscaldamento e il raffrescamento e di risparmiare energia per l’illuminazione. Una scelta, quella di investire nella riduzione dei consumi, non nuova per la struttura di Rapolano Terme che negli anni ha sposato la filosofia green, installando un sistema di due caldaie a pellet a integrazione del sistema di riscaldamento, che oltre a far bene all’ambiente ha permesso di risparmiare ogni anno dai 17 ai 20 mila euro. Lo stabilimento può contare su un impianto solare, dotato di sessanta pannelli che producono acqua calda sanitaria corrispondenti al 64 per cento del fabbisogno termico di tutta la struttura, per un risparmio economico annuale di oltre 6 mila.
 
Aumenta l’offerta benessere con il nuovo percorso kneipp. Nei prossimi mesi l’offerta benessere dello stabilimento si arricchirà grazie alla realizzazione di un nuovo percorso di cure termali, inventato dal prete tedesco Sebastian Kneipp, che si basa sull’idroterapia e alterna brevi bagni in acqua calda e in acqua fredda. Il nuovo percorso sarà collocato a fianco del parco piscine termali coperte e prevede di camminare in due vasche parallele con fondo acciottolato e riempite rispettivamente con acqua fredda a 18°C e con acqua calda a 28/30°C. La camminata stimola l’apparato circolatorio e il sistema immunitario, svolgendo un’azione tonificante sulle pareti dei capillari, e garantendo un effetto benefico sull’organismo in caso di ritenzione idrica.
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

2 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

4 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

6 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

1 giorno ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

1 giorno ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

1 giorno ago