Categories: EconomiaFocus

La Camera di Commercio di Siena e l’Istituto Statale “Bandini” promuovono l’economia territoriale con stage in contesti internazionali

studenti

Quale miglior occasione che la “Giornata dell’Economia” per consegnare gli attestati agli studenti dell’Istituto Tecnico Statale “S. Bandini” di Siena che hanno realizzato un esperienza formativa in Alternanza Scuola-Lavoro in contesti internazionali.

La “Giornata dell’Economia” è un appuntamento istituzionale del sistema camerale nazionale che a Siena si terrà il 4 maggio 2012,  di grande impatto politico e comunicativo, durante il quale la Camera di Commercio di Siena fotograferà e presenterà lo stato di salute dell’economia provinciale.

Alcuni studenti dell’Istituto “Bandini”, per la precisione 11, e i loro docenti si sono resi promotori dell’economia territoriale attraverso un percorso didattico formativo in alternanza svolgendo un esperienza di lavoro in Germania nella città di Ettlingen.

Il soggiorno in terra tedesca, oltre a consentirgli di promuovere l’economia territoriale, anche attraverso materiale promozionale, presso le famiglie e gli ambienti di lavoro che li ospitavano, ha permesso loro di acquisire competenze ed esperienze culturali ed educative differenti ed estremamente utili. Necessarie per il loro futuro lavorativo e personale consentendo l’allargamento delle prospettive occupazionali e capacità di  movimento in un mercato del lavoro sempre più globalizzato.

L’esperienza è risultata anche molto utile per il perfezionamento delle conoscenze e competenze linguistiche favorendo anche lo sviluppo delle capacità di dialogo interculturale.

Insomma, un’esperienza altamente formativa secondo la Professoressa Bianca Grossi, che ha avuto il compito di seguire le attività come tutor scolastico mentre il Dirigente Scolastico attuale, Dr. Claudio Cereda, ricorda che le attività formative all’esterno ebbero inizio con i precedenti Dirigenti Scolastici, a cui va un plauso particolare  e che tale iniziativa risulta il fiore all’occhiello dell’Istituto Scolastico Bandini. Eccellenza tra le varie attività di scambio con l’estero e alternanza scuola-lavoro che ogni anno vengono organizzate grazie alla collaborazione e al sostegno della Camera di Commercio.

L’esperienza è stata entusiasmante – afferma Simona Prugnoli, portavoce degli studenti coinvolti – che in estate incontrerà di nuovo lo studente Karsten Schaefer della Wilhelm Roepke Schule di Ettlingen, in visita a Siena, questa volta accompagnato da tutta la famiglia. Simona, per la precisione, in terra tedesca,  ha lavorato a Karlsbad presso l’Agenzia di Viaggi BAL e prosegue specificando che lavorare in un ufficio fa vivere la realtà dell’altro paese dall’interno  e fa acquisire elementi per capire meglio anche il mondo in cui viviamo.

 

Il sistema camerale investe molto nelle attività di cooperazione con le istituzione scolastiche, afferma il Presidente della Camera di Commercio, Dr. Massimo Guasconi, ed infatti l’iniziativa di sistema approvata da Unioncamere Nazionale ci ha permesso di contribuire e collaborare in azioni di promozione di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti internazionali come quella realizzata dagli studenti e docenti dell’Istituto “Bandini”. Ottimo lavoro, ragazzi! E un grazie al Dirigente Scolastico ed ai docenti che si sono impegnati nella realizzazione dell’esperienza formativa molto utile ai futuri candidati all’assunzione o agli imprenditori di domani.

 

 

Referente scolastico: Prof.ssa Bianca Grossi – tel. 3389079317

Referente camerale: Duccio Marconi – tel. 0577202576

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

6 minuti ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

43 minuti ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

1 ora ago

Papa Francesco, l’uomo della solidarietà e della speranza

Il Santo Padre che ha segnato un’epoca con la semplicità, la solidarietà e la speranza.…

2 ore ago

È morto Papa Francesco

Poco fa Sua Eminenza, il Cardinal Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa…

2 ore ago

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

21 ore ago