Economia

La Fiom Cgil: “Si realizzi una piattaforma sindacale unitaria sulla camperistica”

“Chiediamo la realizzazione di una piattaforma sindacale unitaria per parlare della camperistica. Il settore ha ottenuto grandi risultati, con utili importanti nel corso del 2023. È il momento giusto per andare a parlare di temi come i salari e le differenze che oggi esistono anche all’interno di uno stesso stabilimento. L’obiettivo è in generale quello di migliorare la condizione sul posto di lavoro”. Questa mattina si è tenuta una conferenza stampa nella sede della Cgil a Siena. L’incontro è stato dedicato al settore della camperistica. Nel 2023 le esportazioni delle imprese del settore presenti in Valdelsa sono aumentate del 29% rispetto al 2022.

Ha dichiarato Iuri Campofiloni, della Fiom Cgil Toscana: “La camperistica rappresenta oggi un terzo delle esportazioni toscane, il dato del 2023 registra un aumento del 169% di utili netti rispetto all’anno precedente. Ci sono stati guadagni e profitti rilevanti, il settore ha certificato la propria eccellenza e la propria capacità di fare. Ora è il momento, insieme alla Fim Cisl, di aprire una fase di ascolto dei lavoratori del settore con l’obiettivo di raggiungere un maggiore salario per i lavoratori, maggiori diritti, investimenti sulla sicurezza e di attenuare le differenze esistenti”.

Nel corso della conferenza stampa è stato presentato l’esempio dei lavoratori del settore della camperistica della Trigano, “dove – hanno dichiarato i sindacalisti della Fiom Cgil – oggi esistono cinque tipi di salari differenti anche all’interno di uno stesso stabilimento. L’obiettivo è di superare quelle differenze salariali e normative che esistono nei siti produttivi”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

40 minuti ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

6 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

7 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

7 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

9 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

9 ore ago