Economia

L’atteso Black Friday tra previsione di spesa e utilità

Fino a qualche anno fa era soltanto l’occasione unica di un giorno! Parlo di lui, del Black Friday: diffusissimo on line, in pochi anni, si è trasformato in un appuntamento attesissimo da tutti.

Risparmiare sull’articolo che apprezziamo di più, acquistare il prodotto costoso che desideravamo da un po’ di tempo al prezzo ideale, fare quel regalo a cui stavamo già pensando… tantissimi possono essere i motivi, e oggi partecipare allo shopping all’insegna degli sconti, prima del Natale, può durare fino a una settimana, non solo sul web, ma anche di persona, in moltissimi punti vendita.

Il “prezzo Black Friday” dovrebbe essere il migliore di sempre, ed è possibile verificarlo, semplicemente da Google, o navigando sui siti e-commerce, controllando l’andamento del prezzo del prodotto ricercato, in modo da fare un vero affare.

Il Black Friday è anche l’opportunità per riempire i negozi di persona, beneficiando del taglio prezzi proprio su Brand amati e conosciuti, anticipando i regali natalizi e pianificandoli con attenzione.

Lo sviluppo del consumo digitale ha avuto grande accelerazione; secondo il Report annuale di idealo sull’e-commerce italiano, il 61% dei consumatori effettua un acquisto online almeno una volta al mese, mentre il 24% anche una volta alla settimana. Aumento d’interesse che riguarda ogni ambito, dall’elettronica alla moda, dalla bellezza alla salute, dal settore Pet al giardinaggio.

L’identikit del consumatore digitale vede il pubblico femminile in testa e la fascia di età più attiva negli acquisti digitali tra i 35 e i 44 anni (86%), seguita dai 44-55enni. La leva del risparmio è di certo quella più sentita, e grazie alla comparabilità dei prezzi, nonostante l’aumento dell’inflazione, navigare alla ricerca della migliore opportunità di acquisto durante tutto l’anno, è ormai un’abitudine consolidata per molti. Inoltre, la funzione presente su diversi siti e-commerce che consente di fissare un prezzo ideale e di essere avvisati via e-mail o sms quando viene raggiunto o è più basso, piace sempre di più.

Quali sono le previsioni di spesa per il Black Friday 2023?

Da varie fonti si stima un importo personale vicino a quello dell’anno scorso, ovvero siamo intorno ai 240, 250 euro. Riguardo alle preferenze di sostenibilità come criterio di acquisto, non ho trovato numeri decisivi su un “comportamento sostenibile” acquisito dai consumatori italiani, anche se, numerose sono le certificazioni che permettono su grandi siti e-commerce di individuare i prodotti più sostenibili attraverso etichette attente, soprattutto all’ambiente.

L’altro aspetto di interesse in aumento è quello relativo alla modalità di pagamento rateale, il servizio Buy Now Pay Later (BNPL), rateizzazione utile, se si programmano gli acquisti risparmiando e diluendo il pagamento, in modo da non appesantire il budget mensile programmato di spesa familiare.

Teniamo sempre sotto controllo i conti; un consiglio: potremmo chiamare le spese del Black Friday “Acquisti con beneficio”.

Che sia un vantaggio nel risparmio o un beneficio di gratificazione, se lo mettiamo in evidenza, diventeremo più oculati e saremo più soddisfatti.

Maria Luisa Visione

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza
Tags: Black Friday

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

15 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

16 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

18 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

18 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

21 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

22 ore ago