Economia

L’aumento tassi negli USA e Europa guidano il rialzo dei mercati

Le cose stanno migliorando per i mercati finanziari, criptovalute incluse, almeno per il momento. Per queste ultime in particolare risaltano i risultati delle due più conosciute. Bitcoin, la criptovaluta più grande, ha raggiunto 24.000 dollari venerdì, raggiungendo un nuovo massimo a luglio mentre continua a seguire il mercato azionario in rialzo. Ethereum, la seconda criptovaluta più grande, è salita sopra i 1.700 dollari e anche altre criptovalute sono state scambiate in rialzo venerdì.

Le due maggiori criptovalute sono sulla buona strada per il loro miglior mese dell’anno. Bitcoin è aumentato di oltre il 20% a luglio ed ethereum è aumentato del 50%, secondo i dati sui prezzi delle criptovalute di BitQH.

Ma dopo una triste prima metà dell’anno, il mercato delle criptovalute è pronto per una corsa al rialzo nella seconda metà? Gli esperti non dicono del tutto, avvertendo gli investitori di rimanere prudenti. Il mercato potrebbe facilmente crollare di nuovo, dato l’attuale contesto macro, quindi potrebbe non essere saggio accettare scommesse rischiose in questo momento.

I maggiori eventi della settimana

Questa settimana sono successe molte cose che hanno portato a un rally nelle criptovalute e nei mercati più ampi in generale.

Molte grandi società di vendita al dettaglio e tecnologiche, tra cui Google, Apple e Meta, hanno rivelato i loro guadagni del secondo trimestre, un fattore che influenza i prezzi delle azioni. 

La Federal Reserve negli Stati Uniti ha alzato i tassi di interesse di 75 punti base, ma ha segnalato che potrebbe rallentare il ritmo di tali rialzi. In maniera simile, anche la Banca Centrale Europea ha rialzato i tassi e, allo stesso tempo, si è riaperto il discorso sullo scudo antispread.

Rapporti economici ufficiali hanno mostrato che il PIL degli Stati Uniti è sceso per il secondo trimestre consecutivo. Sebbene ciò segua una definizione tecnica comunemente intesa di recessione, il presidente Joe Biden e il presidente della Fed Jerome Powell hanno entrambi affermato questa settimana che gli Stati Uniti non sono in recessione.

Gli esperti dicono che tutti gli occhi hanno recentemente guardato a come la Fed avrebbe risposto alla minaccia di un’inflazione impennata e di una potenziale recessione. Gli esperti affermano che il movimento al rialzo dei mercati suggerisce che gli investitori si aspettavano già questi risultati questa settimana e probabilmente continueranno a salire nel breve termine perché gli investitori hanno già valutato le cattive notizie.

La reazione è stata molto positiva questa settimana e i mercati delle criptovalute hanno nuovamente superato la capitalizzazione di mercato di 1 trilione di dollari.

Mentre questa settimana ha visto per la prima volta in oltre un mese una certa ripresa del mercato, c’è ancora una montagna indubbiamente considerevole da scalare in termini di ‘normalità’ o le speranze di un ritorno ai massimi del 2021.

I risvolti per gli investitori e alcune accortezze

Se stai investendo in criptovalute a lungo termine, i recenti sviluppi di questa settimana non dovrebbero alterare drasticamente la tua strategia di investimento. È semplicemente un promemoria del fatto che questo tipo di asset sono altamente volatili e rischiosi, in particolare durante i periodi di incertezza economica. Non da ultimo, il fattore della guerra in Ucraina e i suoi sviluppi avranno un chiaro impatto sulle economie globali e specialmente europee.

Sebbene questa settimana ci sia stato uno slancio positivo nel mercato delle criptovalute, Bitcoin ed Ethereum sono ancora in calo di oltre il 50% rispetto a quando hanno raggiunto i massimi storici lo scorso novembre. 

Data la storia di volatilità delle criptovalute, i prezzi continueranno a oscillare drasticamente su e giù ed è estremamente difficile prevedere con certezza dove andranno dopo. Una cosa è certa: esiste un cupo elenco di potenziali preoccupazioni a lungo termine per l’economia statunitense, quindi gli esperti raccomandano di andare sul sicuro. Assegna non più del 5% di criptovalute al tuo portafoglio di investimenti e inserisci solo ciò che ti va di perdere. Prima di investire denaro extra nel mercato delle criptovalute, assicurati sempre che le tue basi finanziarie siano coperte, dai tuoi conti pensionistici ai risparmi di emergenza.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Vandalismo a Chianciano Terme, il sindaco: “Senza interventi risolutivi consegno le chiavi del Comune al prefetto”

"A Chianciano Terme esiste ormai da tempo un problema di ordine pubblico con ripetuti episodi…

36 minuti ago

Antenna a Sant’Andrea, Giordano spiega: “Diniego arrivato dalla conferenza dei servizi. Noi pronti a collaborare”

“In merito all’istanza presentata da Inwit per l’installazione di un’antenna, nello specifico un traliccio, in…

54 minuti ago

Qualivita festival, Luigi Lovaglio protagonista per parlare del “valore” come motore di crescita

Lunedì 14 aprile alle 18, nella suggestiva cornice della sala Italo Calvino del complesso museale…

2 ore ago

Fondazione Mps: un incontro online per presentare il bando “Social Gym”

Mercoledì 16 aprile 2025 alle 17 si terrà il webinar di presentazione del bando “Social…

3 ore ago

Centro storico senza acqua, AdF: “Flusso idrico di nuovo regolare nel pomeriggio”

Il flusso idrico a Siena "sta progressivamente tornando alla normalità, in seguito all'intervento urgente di…

3 ore ago

Multe e sanzioni, Tucci risponde a Masi: “Rispettare le norme significa più sicurezza per tutti”

Le sanzioni del comune di Siena per il Codice della strada sono state al centro…

3 ore ago