Torna a parlare di legge speciale per Siena il senatore Riccardo Nencini, lo fa attraverso il testo integrale del ddl presentato in Senato e del quale pubblichiamo uno stralcio: “La città di Siena è da quasi un secolo protagonista di interventi normativi volti a preservarne la conservazione e a tutelarne il paesaggio urbano; il patrimonio storico e culturale di cui essa è portatrice è un valore incontestato è auspicabile che il governo mostri nei suoi confronti la stessa sensibilità che hanno avuto i “grandi padri” come Ranuccio Bianchi Bandinelli e Mario Bracci”. E’ quanto riportato in un disegno di legge, di iniziativa del Senatore Riccardo Nencini, segretario del Psi, “per la salvaguardia del carattere storico, monumentale e artistico di Siena e per la tutela delle sue storiche contrade e delle associazioni di contradaioli della città”. “Il presente disegno di legge – si legge ancora – intende rifinanziare la legge 9 marzo 1976, n.75 e tutelare la natura giuridica e fiscale delle storiche contrade e delle associazioni dei contradaioli che ne costituisco una loro articolazione, così come previsto nei singoli statuti delle contrade e nei regolamenti comunali. Un finanziamento di 5 milioni annui 2(019-2021) I progetti presentati dalle contrade verranno considerati preferenziali e le contrade e le associazioni dei contradaioli verranno considerate a tutti gli effetti enti no profit, come già riconosciuto da gran parte della dottrina e della giurisprudenza, e potranno così godere dei benefici fiscali propri degli enti senza scopo di lucro”
Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…
Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…
Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…
In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…
"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…
La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…