Il tono non è proprio così perentorio ma dubbi da chiarire ci sono, secondo Intesa, tanto che sta per partire una lettera indirizzata a Estra nella quale si chiederanno delucidazioni.
Il vaso di Pandora è stato scoperchiato ieri, in un intervento a firma dei consiglieri comunali Gianluca Marzucchi e Adriano Tortorelli e oggi fa eco il presidente di Intesa, Andrea Rossi.
La conditio sine qua non si riassume in quattro punti: un centro operativo nel territorio di Siena, tutele per il personale e per le nuove assunzioni, mantenimento della redditività nel progetto e mantenimento del livello degli investimenti per il territorio.
Una posizione questa su cui è d’accordo tutto il cda della società che detiene il 25% di Estra e di cui fanno parte, lo ricordiamo, 48 comuni della Toscana del Sud (34 sono senesi ndr.).
“Intendiamo chiarire se c’è il rischio che possa essere sminuito il nostro valore dentro quest’azienda o se si rischiano ripercussioni negative nei servizi per il territorio”, continua Rossi.
Rossi però ha letto alcune situazioni del dossier come “distoniche”, per cui intende porre subito dei chiari paletti: Siena non deve essere marginalizzata anche se conta meno residenti rispetto a Firenze, Prato e Pistoia.
“L’obiettivo nostro sarà mettere i sindaci che sono i nostri soci in condizione di avere la scelta più funzionale e adeguata per i loro territori”, continua
Per ora non sono state prese in considerazione ipotesi di fare un passo indietro, anche se il presidente non ha scartato completamente questa possibilità: “Vedremo le opzioni che saranno messe sul tavolo – spiega -. Intendiamo fare decidere ai nostri soci la posizione migliore per Intesa e per il futuro di Estra”. E, chiosa, l’analisi approfondita va fatta per il bene del territorio e tenendo lontana la politica.
Katiuscia Vaselli
La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…
SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…
Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…