Raffiche di vento fino a 150 km orari e danni ingenti anche a Siena e provincia. Il maltempo che ha flagellato l’Italia intera non ha risparmiato il territorio senese e se in città sono diverse le situazioni monitorate con attenzione perché rischiose, in campagna non è da meno.
Ingenti i danni in tutta la provincia, anche nei capannoni e nelle aziende agricole. I problemi maggiori, in particolare, si riscontrano in Valdorcia, Valdichiana e Amiata. Fortemente colpiti i comuni di Piancastagnaio, Radicofani e Castiglione d’Orcia. Il vento ha scoperchiato capannoni, scuderie, stalle. Sono cadute decine di alberi, sradicati dal forte vento e anche tante olive, il che significa che anche la prossima raccolta è compromessa perché molti frutti sono andati perduti.
Coldiretti Siena, che attraverso periti e tecnici sta monitorando la situazione su tutta la provincia, è vicina alle imprese e una volta conclusa la dettagliata operazione di verifica dei danni, si muoverà per richiedere l’attivazione di qualsiasi misura di aiuto alle imprese agricole della provincia danneggiate dall’ondata di maltempo.
Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…
Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…
I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…
Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…
Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…