Economia

Miniero (Fiom Cgil): “Trigano stabilizzi i lavoratori a tempo determinato”

Situazione calda alla Trigano, importante azienda di camperistica che ha un grande stabilimento in Valdelsa, dove la scorsa settimana la Fiom Cgil ha proclamato uno sciopero di due ore dei lavoratori. Le motivazioni alla base della protesta vanno ricercate nel fatto che il sindacato aveva chiesto più volte all’azienda di poter effettuare un’assemblea con i lavoratori. Dopo vari rimpalli sulla possibilità di dare vita a questo appuntamento la Fiom Cgil ha deciso di proclamare lo sciopero. Il sindacato chiede soprattutto che in un periodo che è ampiamente positivo per l’azienda, con fatturati in crescita e buonissime vendite ed esportazioni, la Trigano vada a rendere meno influente la forma di lavoro precaria nello stabilimento. Più stabilizzazioni, quindi, facendo divenire a tempo indeterminato quei contratti che oggi sono invece a tempo determinato. La Fiom Cgil chiede inoltre che a tutti i lavoratori venga garantita la quattordicesima.

Dell’argomento parla la segretaria generale della Fiom Cgil di Siena, Daniela Miniero. “Con amarezza abbiamo constatato che non ci è stata data la possibilità di effettuare un’assemblea dei lavoratori – afferma. – Per questo motivo abbiamo indetto lo sciopero. La Trigano è in buona forma, tutto il settore della camperistica sta facendo registrare buoni risultati. Chiediamo che l’impresa stabilizzi i lavoratori che hanno un contratto a tempo determinato, e chiediamo che tutti i lavoratori possano ricevere la quattordicesima”.

Miniero sottolinea gli utili fatti dalla Trigano negli ultimi anni: 45 milioni di euro tra 2021 e 2022. La vicenda avrà certamente un seguito, sia a livello sindacale che per quel che riguarda i rapporti tra i sindacati e l’azienda e le richieste che sono state avanzate.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

L’artigianato furioso di Pierre Boulez apre il focus del Chigiana International Festival “Derive”: in scena la celebre Le Marteau sans maître

L'artigianato furioso di Pierre Boulez apre il focus del Chigiana International Festival “Derive”: in scena…

31 minuti ago

Multiutility toscana, Intesa aspetta: “Prima i progetti poi le poltrone. Ed Estra potrebbe essere il contenitore”

Gli 'Stati Uniti' regionali di acqua, luce e gas ancora non s'hanno da fare. E…

1 ora ago

“Sboccia l’Estate” sotto il cielo di Piazza del Campo. Bocciarelli: “Otto appuntamenti imperdibili offerti alla città”

Appuntamento nella maestosa cornice di Piazza del Campo con lo spettacolo dal vivo della rassegna…

1 ora ago

Quattro comuni per ‘Sienaenergie’: anche Sovicille entra nella Cer

Il consiglio comunale di Sovicille ha approvato l'adesione alla comunità energetica rinnovabile “Sienaenergie”. Così i…

1 ora ago

Basket, coach Federico Vecchi si presenta alla città: “Essere alla Mens Sana dà sensazioni speciali”

"Il primo giorno a Siena ha lasciato sensazioni davvero belle. L’entusiasmo, l’accoglienza, la bellezza della…

4 ore ago

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

8 ore ago