Monte dei Paschi di Siena torna sul mercato obbligazionario: dopo il successo di inizio luglio (con il collocamento di un’emissione unsecured di tipo Senior Preferred a tasso fisso e durata 3 anni). Il taglio precedente era di 500 milioni di euro, ma l’istituto toscano ha ricevuto ordini per oltre 1,1 miliardi da parte di un centinaio di investitori. Per cui la banca senese guidata dall’amministratore delegato Marco Morelli ha dato mandato a JP Morgan, Mediobanca, Barclays, Mps Capital Services e Ubs di collocare un’emissione subordinata. L’ultima di questo tipo è stata a inizio 2018. Lo ha anticipato ieri Bloomberg, oggi lo conferma Reuters. Rocca Salimbeni ha infatti avviato il collocamento di un Tier2 con ordini che hanno superato i 500 milioni di euro.
Le prime indicazioni di rendimento sono in area 11-11,5%. La scadenza prevista è il 23 luglio 2029 con il prezzo finale atteso in giornata. La banca ha rating Caa1 per Moody’s, B per Fitch e BH per Dbrs. Per fare un confronto, l’emissione di inizio mese, grazie alla forte domanda, ha visto il rendimento scendere dall’intervallo iniziale del 4,250-4,375% ad un livello finale pari del 4%. Ma quella era un’emissione senior e quest’ultima un subordinato, soggetto a maggior rischio da parte di chi lo acquista.
Con la conclusione della stagione invernale sono iniziati i lavori di rifacimento della segnaletica stradale.…
Il rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia è al centro dell’incontro dal titolo…
Dal 18 settembre al 31 marzo sono stati presi in carico 62 utenti, di cui…
Che si tratti di perdere peso o semplicemente mantenere intatta la propria forma fisica, una…
La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…