Otto opportunità di servizio civile dall’Arci Siena

Otto opportunità di servizio civile nazionale messe a disposizione da Arci Siena. I bandi per i progetti resteranno aperti fino al 30 giugno.

L’Arci provinciale di Siena mette a disposizione otto opportunità di servizio civile nazionale per sviluppare un’esperienza formativa nel settore della cultura e dell’immigrazione. I due bandi saranno aperti fino al 30 giugno per ragazzi e ragazze dai 18 ai 20 anni, avranno durata di 12 mesi e sono riferiti ad altrettanti progetti: “Idee in movimento a Siena”, con quattro posti di cui uno presso l’associazione Motus e tre presso l’Arci senese, e “Integrazione Siena”, con quattro posti presso l’Arci provinciale di Siena. Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 14 del 30 giugno da ragazzi e ragazze di età compresa fra 18 e 28 anni. La durata dei progetti è di 12 mesi, con 30 ore settimanali e un compenso mensile di 433,80 euro.

Il progetto “Idee in movimento a Siena” si pone l’obiettivo di continuare le attività culturali di Arci Siena, attraverso iniziative come la Web radio RadioLabo e il Premio di narrativa breve ‘Formiche Rosse’, oltre ad altri eventi sui temi della legalità e della cittadinanza attiva. Il progetto ‘Integrazione a Siena’, invece, sarà rivolto ad attività e servizi per i migranti ospiti sul territorio senese, con la possibilità di affiancare gli operatori nelle attività di sportello legale, iniziative formative e ricreative per richiedenti asilo e ogni altra azione tesa a favorire la loro integrazione attraverso attività socioculturali. In entrambi i progetti è previsto un periodo iniziale di formazione per acquisire competenza nei due campi di azione.

Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda,
abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: – cittadini italiani; – cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea; – cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.

Le domande possono essere consegnate a mano oppure spedite tramite raccomandata A/R (non fa fede il timbro postale) – ad Arci Servizio Civile Siena, Piazza Maestri del Lavoro, 27 – 53100 Siena – oppure, se titolari di indirizzo Pec utilizzando la Posta Elettronica Certificata all’indirizzo arciserviziocivile@postecert.it. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Arci provinciale di Siena dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17, al numero 0577-247510 oppure all’indirizzo e-mail siena@ascmail.it. I progetti e il bando sono disponibili anche sul sito www.arciserviziocivile.it 

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Il cervello non si ferma mai, nemmeno in ferie. Cinque consigli dall’Asl per proteggerlo anche d’estate

In occasione del «World Brain Day», che ricorre il 22 luglio, il responsabile Area Dipartimentale…

1 ora ago

Palazzo pubblico compra le armi: cinquantamila euro per le pistole ai vigili urbani

Palazzo pubblico compra le armi per i vigili urbani: c'è infatti il via libera, con…

2 ore ago

Auto & Motori News – Omoda e Jaecoo: due modi nuovi di vivere l’auto, ora anche a Siena da Ugo Scotti

Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…

2 ore ago

Gli italiani sono sempre un popolo di risparmiatori?

Secondo i dati dell’indagine annuale Acri-Ipsos soltanto il 46% delle famiglie italiane oggi riesce a…

3 ore ago

Mercato nel Campo, confermato l’affidamento ai centri d’assistenza di Confcommercio e Confesercenti

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 luglio, ha…

4 ore ago