Economia

Politiche europee agroalimentari, al via i seminari all’Università di Siena

“Le politiche europee agroalimentari tra tutela del consumatore e valorizzazione del territorio”. Ciclo di seminari interdisciplinari al Santa Chiara Lab dell’Università di Siena.

“Le politiche europee agroalimentari tra tutela del consumatore e valorizzazione del territorio” saranno al centro di un ciclo di seminari interdisciplinari all’Università di Siena, a partire da oggi.

Origine e qualità dei prodotti agroalimentari, politica del vino e gestione del territorio, principi della nutraceutica, nuovi progetti nel settore dell’alimentazione e politiche agroalimentari sostenibili sono i temi che saranno affrontati durante gli incontri, che si terranno al Santa Chiara Lab dell’Ateneo, in via Valdimontone 1, punto di riferimento per la ricerca scientifica sul food e l’agroalimentare, grazie anche al programma europeo PRIMA che ha qui la sua sede.

Il ciclo di seminari, organizzato con il coordinamento scientifico della professoressa Sonia Carmignani, docente di diritto agrario e delegata del rettore alla didattica e al Santa Chiara Lab, nell’ambito delle attività del Teaching and Learning Center dell’Università di Siena, rafforza l’impegno dell’Ateneo in questo settore e nell’implementazione delle nuove modalità didattiche. L’evento è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati su prenotazione, con un numero di posti limitato.

“Obiettivo dei seminari – spiega la professoressa Carmignani – è rispondere alle esigenze di crescita professionale con una proposta formativa che possa fare da ponte tra il mondo accademico e quello del tessuto produttivo del territorio, attraverso la condivisione di esperienze e l’esplorazione di metodologie di apprendimento innovative, che promuovano l’acquisizione di quelle competenze trasversali sempre più indispensabili negli attuali contesti lavorativi”.

Per il ciclo di incontri, che proseguiranno fino al 21 aprile, è previsto il riconoscimento di crediti formativi agli studenti per “Attività utili all’inserimento nel mondo del lavoro”.
Per informazioni: santachiaralab@unisi.it

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

3 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

3 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

3 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

6 ore ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

7 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

9 ore ago