Sono circa 2600 tra piccoli azionisti e associazioni di categoria ammesse dal Tribunale di Milano le parti civili al processo con al centro una tranche dell’indagine sulla contabilizzazione dei derivati Santorini e Alexandria a carico dell’ex presidente di Monte dei Paschi di Siena Alessandro Profumo, l’ex amministratore delegato Fabrizio Viola, l’ex presidente del collegio sindacale Paolo Salvatori e la stessa banca imputata per la legge sulla responsabilita’ degli enti e citata come responsabile civile. A deciderlo e’ stata la seconda sezione penale, presieduta da Flores Tanga affiancata dai giudici Sandro Saba e Roberto Crepaldi, che ha pero’ respinto la richiesta di citare come responsabili civili Consob, Banca D’Italia e la societa’ di revisione contabile Ernst&Young. Nel pomeriggio, inoltre, nell’aula di piazza Filangieri e’ stata discussa la questione di competenza territoriale con la quale si chiede il trasferimento del processo a Siena. Il collegio sciogliera’ la riserva alla prossima udienza del 19 novembre.
"Il mese di agosto inizia con un'osservazione del cielo: sabato 2 l'Unione Astrofili Senesi aprirà…
Tre incendi tra Scansano e Roccastrada, in provincia di Grosseto, stanno impegnando un numero considerevole…
La giunta comunale di Siena ha approvato questa mattina, martedì 29 luglio, l’atto di indirizzo…
Sono state approvate dalla giunta regionale le strategie territoriali integrate delle sei aree interne della…
"Tramite un’ordinanza a firma del Comandante Alessandro Rossi, la polizia locale di Siena ha disposto…
Negli ultimi giorni, al consueto movimento nel centro storico di Pienza si è aggiunta la…