Economia

Riccardo Pucci (Cisl): “A Siena l’occupazione è cresciuta del 2% in un anno”

Aumenta l’occupazione nel territorio della provincia di Siena. Il dato è cresciuto del 2% in un anno, secondo le dichiarazioni del segretario generale della Cisl di Siena, Riccardo Pucci. Si tratta di un segnale incoraggiante, in un frangente caratterizzato da varie difficoltà in più contesti aziendali, anche nel territorio senese (si pensi solo alle situazioni di Whirlpool e Pay Care, imprese nelle quali i lavoratori vivono settimane di forti preoccupazioni e di timori per il loro futuro).

“Il trend degli ultimi dodici mesi è positivo nella provincia di Siena per quel che riguarda gli occupati – commenta il segretario generale della Cisl Siena, Riccardo Pucci. – Questo è un buon segnale, di ripresa. Sicuramente il turismo è trainante, ci sono tanti visitatori e ci sono molti stranieri che sono arrivati in Italia, anche a Siena. Quindi certamente il turismo e la possibilità di fare lavori stagionali hanno avuto un peso in questi dati. Questo settore è d’altronde una fonte fondamentale di lavoro per il nostro territorio”.

Negli ultimi dodici mesi il saldo tra imprese nate e imprese chiuse nel territorio senese è positivo, così come per l’appunto anche il dato dell’occupazione. Il contesto inoltre è stato nell’ultimo periodo roseo anche per quel che concerne l’export delle imprese senesi, che hanno ottenuto buoni risultati in quanto a internazionalizzazione e dunque per l’esportazione dei loro prodotti in vari Paesi del mondo, sia che si parli di vino (e quello senese continua ad essere apprezzato e amato negli Stati Uniti d’America e in tanti Paesi europei) come di altri prodotti.

Il dato della crescita occupazionale nel territorio senese si deve e si spiega soprattutto con il turismo, e con gli stagionali che sono impiegati nelle varie attività che sono collegate all’arrivo e al flusso di visitatori. Sono quindi contratti a tempo determinato e che non permettono ai lavoratori di programmare le loro vite su un arco temporale lungo. Ma sempre di lavoro, di occupazione e quindi di retribuzione, si parla e si tratta.

Informazioni più chiare e nette sullo stato dell’economia nel territorio senese si avranno la prossima settimana, quando la Camera di Commercio di Siena e Arezzo presenterà tutti i dati più completi e aggiornati.

Gennaro Groppa

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Castelnuovo Berardenga, potenziati gli orari di apertura dei due centri di raccolta comunali

Si potenziano i servizi ambientali a Castelnuovo Berardenga. A partire dal 22 aprile, infatti, i…

29 minuti ago

Il Papa e la vertenza Beko, il ricordo del lavoratore che incontrò il Pontefice: “Da lui speranza e solidarietà”

"Alla notizia, purtroppo, della scomparsa di Papa Francesco, il dolore è stato enorme. Posso solo…

38 minuti ago

Countdown per Eroica Juniories. Il 17 maggio l’internazionale Coppa Meneghelli

Sta per tornare Eroica Juniores – coppa Andrea Meneghelli, in programma sabato 17 maggio. Tra le…

1 ora ago

Equiraduno del Giubileo, Siena ospita una delle tappe del cammino verso Roma

Siena parteciperà all’Equiraduno del Giubileo 2025, ospitando tra il 30 aprile ed 1 maggio una…

3 ore ago

Scuole Viaggianti 2025: Estra premia gli istituti più sostenibili d’Italia

In occasione della Giornata della Terra, Estra ha annunciato le scuole vincitrici della terza edizione…

3 ore ago

La Giunta approva un contributo straordinario per le famiglie in difficoltà

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

3 ore ago