Economia

Riccardo Pucci (Cisl): “A Siena l’occupazione è cresciuta del 2% in un anno”

Aumenta l’occupazione nel territorio della provincia di Siena. Il dato è cresciuto del 2% in un anno, secondo le dichiarazioni del segretario generale della Cisl di Siena, Riccardo Pucci. Si tratta di un segnale incoraggiante, in un frangente caratterizzato da varie difficoltà in più contesti aziendali, anche nel territorio senese (si pensi solo alle situazioni di Whirlpool e Pay Care, imprese nelle quali i lavoratori vivono settimane di forti preoccupazioni e di timori per il loro futuro).

“Il trend degli ultimi dodici mesi è positivo nella provincia di Siena per quel che riguarda gli occupati – commenta il segretario generale della Cisl Siena, Riccardo Pucci. – Questo è un buon segnale, di ripresa. Sicuramente il turismo è trainante, ci sono tanti visitatori e ci sono molti stranieri che sono arrivati in Italia, anche a Siena. Quindi certamente il turismo e la possibilità di fare lavori stagionali hanno avuto un peso in questi dati. Questo settore è d’altronde una fonte fondamentale di lavoro per il nostro territorio”.

Negli ultimi dodici mesi il saldo tra imprese nate e imprese chiuse nel territorio senese è positivo, così come per l’appunto anche il dato dell’occupazione. Il contesto inoltre è stato nell’ultimo periodo roseo anche per quel che concerne l’export delle imprese senesi, che hanno ottenuto buoni risultati in quanto a internazionalizzazione e dunque per l’esportazione dei loro prodotti in vari Paesi del mondo, sia che si parli di vino (e quello senese continua ad essere apprezzato e amato negli Stati Uniti d’America e in tanti Paesi europei) come di altri prodotti.

Il dato della crescita occupazionale nel territorio senese si deve e si spiega soprattutto con il turismo, e con gli stagionali che sono impiegati nelle varie attività che sono collegate all’arrivo e al flusso di visitatori. Sono quindi contratti a tempo determinato e che non permettono ai lavoratori di programmare le loro vite su un arco temporale lungo. Ma sempre di lavoro, di occupazione e quindi di retribuzione, si parla e si tratta.

Informazioni più chiare e nette sullo stato dell’economia nel territorio senese si avranno la prossima settimana, quando la Camera di Commercio di Siena e Arezzo presenterà tutti i dati più completi e aggiornati.

Gennaro Groppa

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

3 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

3 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

4 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

4 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

5 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

5 ore ago