Al via dal 1 luglio i saldi estivi, le svendite promozionali tanto attese dai consumatori dopo quelle invernali, anche se quest’anno sono accompagnati da non poche polemiche.
Incentrate soprattutto sulla data di inizio, sulla durata e sulla normativa che ne regola il funzionamento, si fa portavoce di queste critiche Andrea Leonardi, coordinatore di Confesercenti Moda per Siena e provincia. A suo parere, infatti, il lasso di tempo che intercorre tra l’inizio dell’estate e quello degli sconti è troppo breve, arrivando ad essere svantaggioso sia per chi compra che per chi vende.
Da non sottovalutare è anche il problema dei “raggiri” sui beni che dovrebbero essere poi scontati: un rigonfiamento dei prezzi poco prima delle svendite per far credere al cliente che l’offerta sia davvero imperdibile.
E’ necessario allora un controllo maggiore e una trasparenza assoluta verso i clienti, un riesame quasi totale della normativa per non influenzare negativamente l’andamento delle vendite. Questo esattamente il pensiero e l’obiettivo di Nico Gronchi, presidente Confesercenti Toscana, che chiede a gran voce l’avvio di un percorso di cambiamento nell’interesse di tutti. Secondo Gronchi in primis bisognerebbe lavorare sulla data d’avvio dei saldi ( posticipandola alla fine della stagione) e sulla loro durata: un giorno d’inizio uguale in tutta Italia e un periodo circoscritto in un lasso di tempo abbastanza limitato.
Durata, chiarezza e trasparenza sono dunque i punti salienti su cui agire per un guadagno maggiore per entrambe le parti.
Comunque sia, si prospetta una buona partenza per le prossime svendite: nelle città d’arte e sulla costa grazie soprattutto all’alto numero di turisti, ma anche nei centri minori grazie alle elevate temperature che quest’anno hanno spinto i consumatori ad anticipare gli acquisti estivi.
L’appuntamento resta, allora, per oggi, per verificare effettivamente come saranno i saldi e quali dovranno essere le modifiche da fare, sempre con lo sguardo rivolto al guadagno comune e al rilancio dell’economia.
Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…
Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…
Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…
In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…
"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…
La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…