Siena, attivo un nuovo elettrodotto

Un nuovo elettrodotto che si sviluppa totalmente in cavo sotterraneo per due Da oggi la Zona industriale Renaccio, a Siena, brilla di luce nuova: Enel Distribuzione ha infatti attivato un nuovo elettrodotto di media tensione che si sviluppa totalmente in cavo sotterraneo per una lunghezza di circa 2 km. Si tratta di un investimento importante e di un intervento complesso la cui realizzazione, che ha richiesto sei mesi di lavori, è stata curata dai tecnici dell’Unità Progetti Lavori e Autorizzazioni in collaborazione con la Zona di Siena di Enel Distribuzione. La nuova linea elettrica interrata, senza alcun impatto ambientale, garantirà una migliore qualità del servizio elettrico per l’area industriale Renaccio e consentirà anche una equa redistribuzione dei carichi elettrici in tutta la zona sud della città: i 2 km di cavo, infatti, permettono di chiudere una sorta di anello elettrico unendo due linee di media tensione in uscita dalle cabine primarie “Siena A” in viale Cavour e “Siena B” sulla strada Massetana Romana e costituiscono in tal modo una importante “riserva di energia” che potrà funzionare anche da linea cosiddetta controalimentante nel caso in cui dovesse verificarsi un disservizio sulle linee principali. L’operazione, oltre a stabilizzare su livelli eccellenti il servizio elettrico in situazioni ordinarie, consente di ridurre notevolmente i tempi di ripristino e il numero di clienti disalimentati in caso di guasto grazie all’attivazione immediata della linea di riserva con manovre in telecomando. La realizzazione della nuova linea elettrica, che si estende in cavo interrato su strada bianca da località Taverne d’Arbia fino alla zona industriale Renaccio, ha richiesto lavori di scavo sulla sede stradale i cui ripristini si sono conclusi in tempi rapidi grazie anche alla collaborazione con l’AmministrazioneComunale di Siena, con cui Enel ha concordato tempi e modalità di intervento.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Immigrazione, mille migranti nei cas. Il Prefetto: “Mancano i posti. E non trovo disponibilità, nemmeno del Cardinale”

La sola repressione non basta, serve altro: lo ha detto il prefetto di Siena Matilde…

17 minuti ago

Sei Toscana, al via il nuovo progetto di sostenibilità per Castiglione d’Orcia. Il sindaco Rossi: “Vogliamo migliorare i nostri numeri”

Un cambiamento di rotta all’insegna della sostenibilità: è questo l’obiettivo fissato dal Comune di Castiglione…

1 ora ago

Consorzio di bonifica, terminato l’intervento sul Serpenna a Sovicille

E’ terminato l’intervento in somma urgenza del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud su un…

3 ore ago

“Cara Giulia”, a Siena Gino Cecchettin incontra i giovani delle contrade

Un momento di riflessione e confronto tra Gino Cecchettin e i giovani delle contrade: è…

4 ore ago

Viene investita, 76enne gravissima alle Scotte

Una 76enne è stato portata in gravi condizioni, in codice 3, alle Scotte dall'elisoccorso Pegaso…

4 ore ago

Referendum, chiusura di alcune strutture scolastiche nel Comune

Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato oggi, martedì 6 maggio, un’ordinanza relativa alla…

5 ore ago