assessore comunale al turismo, Alberto Tirelli
La giunta senese ha approvato una nuova delibera, avanzata e sostenuta dall’assessore comunale Alberto Tirelli, che si pone l’obiettivo di salvaguardare chi ha attività nel centro storico. In pratica viene infatti bloccata la possibilità di avere nuove licenze per ristoranti e bar. E’ uno stop a quella che viene definita una “liberalizzazione selvaggia”, la delibera si pone l’intento di “salvaguardare coloro che hanno delle attività e che avranno dunque la possibilità di investire e magari allargare i loro negozi”. Il sì della giunta è già arrivato, il nuovo regolamento dovrà adesso passare dal voto del consiglio comunale per poter entrare in vigore. Lo stop alle nuove licenze non riguarderà invece la cosiddetta “zona 3”, vale a dire tutti i luoghi del comune di Siena fuori dal centro storico.
“E’ un segnale importante – commenta l’assessore Tirelli – che il sindaco ha voluto dare in una fase tanto delicata come l’attuale per il commercio e per gli esercizi del centro storico, che in questo modo si trovano delle licenze da poter valorizzare. La nostra volontà era salvaguardare delle attività già esistenti ed evitare il proliferare di esercizi di somministrazione”.
Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…
Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…
Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…
Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…
Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…
"Dopo tre settimane dall'aggressione avvenuta a Rosia, la donna che ha dato il morso ad…