Economia

Storie di successo al tempo del Covid: l’azienda nel Chianti che cura il verde e la pulizia, in modo innovativo

Che il 2020 sia stato un anno orribile anche a livello economico, è un dato di fatto. Ma, come sempre accade, nei periodi bui ci sono occasioni da cogliere e persone e aziende che sanno emergere per buone idee. A Gaiole in Chianti,  la Chianti General Service ne è un esempio. Giovane realtà che in soli 5 anni è già divenuta una solida azienda fortemente radicata sul territorio chiantigiano e non solo, l’azienda è nata per la cura del verde (progettazione, realizzazione e manutenzione dei giardini) “ma la domanda ci ha portato a differenziare gli ambiti di intervento, oggi ci occupiamo anche di pulizie, di accoglienza turistica offrendo servizi di check in e check out oltre alla gestione completa della struttura ricettiva sia essa un appartamento che un casale” spiegano i titolari.

Di lì al cogliere passo dopo passo le richieste del mercato, in un periodo così particolare, è stato un attimo colmo di idee e innovazione: “Un ulteriore passo avanti lo abbiamo compiuto con il  treeclimbing, tecnica per la cura e manutenzione degli alberi ad alto fusto, che prevede l’impiego di sistemi di risalita esclusivamente con funi e imbracature in sicurezza, una tecnica spettacolare che richiede professionalità estrema. A seguito dell’emergenza Covid ci siamo inoltre specializzati nella sanificazione di piccoli e grandi ambienti, dai negozi alle palestre”.

L’Azienda opera su tre Province (Siena, Firenze e Arezzo) e  – forse anche qui sta la chiave della grande richiesta – si mostra sempre pronta a diversificare l’offerta adeguandosi alle richieste del cliente.

Così, oltre al lavoro, i titolari hanno voluto pensare anche ad un coinvolgimento completo per clienti e non solo, attraverso l’informazione: “La passione per il nostro territorio, per la nostra cultura e tradizioni e per la nostra storia ci ha spinto a ideare o collaborare all’organizzazione di vari eventi culturali e durante il  disgraziato 2020 abbiamo redatto e pubblicato il nostro Magazine di cui è appena uscito il secondo numero. Siamo una cooperativa vera, siamo un’azienda che mette al primo posto il rispetto dei lavoratori e dell’ambiente”.

La realizzazione di un reale progetto di cooperazione ed inclusione richiede tempo, perseveranza e fiducia nelle proprie capacità e nei principi che lo ispirano.

 

A sostegno dei buoni risultati, ci sono i buoni rapporti umani: “In Chianti General Service giorno dopo giorno, anno dopo anno  abbiamo lavorato affinché potessimo costruire una realtà dove le peculiarità di ogni singolo socio siano valorizzate e dove venga fatto tesoro della provenienza e delle caratteristiche di ognuno; ci siamo impegnati nella continua ricerca di condizioni lavorative ottimali in totale sicurezza garantendo un’adeguata formazione ed il rispetto delle norme: siamo oggi una piccola ma grande comunità coesa formata da decine di dipendenti di diversa cultura e nazionalità e collaboratori che guarda al futuro con ottimismo.

Siamo orgogliosi di poter dire che nonostante la dura prova a cui siamo stati sottoposti in questo 2020 abbiamo delle eccellenti prospettive di sviluppo e con entusiasmo ci prepariamo a cogliere le future opportunità!”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Zootecnia, dalla regione 800mila euro per il programma di raccolta dati

Sviluppare animali più produttivi e resistenti e al contempo garantire la tutela del patrimonio animale…

28 minuti ago

Scavi al Santa Maria della Scala: il pm chiede mille euro d’ammenda al direttore dei lavori

Mille euro di ammenda per il pm Massimo Rossini, assoluzione con formula piena per la…

48 minuti ago

Il Conservatorio Franci dona un sassofono a Lorenzo dopo il furto: la solidarietà di studenti e docenti

"Franci ti apre un cuore più grande delle sue porte". Queste le parole scelte dallo…

56 minuti ago

Colle Val d’Elsa, venerdì la presentazione del report “Se dico minori…”

Venerdì prossimo, 11 luglio, alle 18, nella sala del Consiglio comunale di Colle di Val…

1 ora ago

Un film e una conversazione per ricordare il genio francese: giornata dedicata a Pierre Boulez per il Chigiana festival

Un film e una conversazione per ricordare il genio francese: il Chigiana international festival "Derive"…

2 ore ago

Andrea Rossi è il nuovo presidente di Avito, l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP

L’Assemblea elettiva di Avito, l’Associazione Vini Toscani DOP e IGP, ha eletto all’unanimità, questa mattina,…

2 ore ago