La Cina decide di svalutare lo Yuan del 2 %, per quanto la Banca Centrale lo abbia definito “one off” gli effetti sono stati evidenti portando la valuta cinese ai minimi del 2012, la banda di oscillazione rispetto alla nuova parità centrale permetterà ogni giorno un +/- 2 pc. Un ribasso notevole per il mercato cinese. La Grecia ha raggiunto un accordo con i suoi creditori internazionali. Il pacchetto di aiuti bail out sarà di 82-86 miliardi di Euro. Venerdì prossimo si chiuderà un capitolo durato diversi anni sperando si possa tornare alla normalità. Le reazioni dei Mercati sono state calmierate dalle due notizie di segno opposto, immediate le reazioni sul Petrolio che ha perso qualcosa lo stesso le Borse per lo meno il Settore del lusso, in ripresa l’Euro contro le principali soprattutto il Franco Svizzero (1.0870) ed a seguire le altre, contro dollaro da 1.0960 di ieri a 1.1050 verso l’obiettivo degli analisti posto a 1.1100. Obbligazionario Italiano in ripresa, in lieve calo lo spread vs Bund a 112.
Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…
Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…
I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…
Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…
Un’oca d’oro, in volo, immagine che torna dal passato e dai festeggiamenti anni Settanta, apre…