Economia

Una legge per “salvare” gli edifici rurali abbandonati

Recupero degli edifici rurali abbandonati, approvata la legge dal Consiglio regionale toscano. Quelli non sottoposti a vincolo potranno essere ingranditi

Il Consiglio regionale toscano ha approvato la proposta della Giunta per una nuova legge che incentivi il recupero di edifici abbandonati nelle aree rurali. Diventa così norma la modifica alla lr 65/2014 volta a tutelare il paesaggio e al tempo stesso combattere l’abbandono ed il degrado nelle campagne.

«La nuova legge per il recupero del patrimonio edilizio rurale – spiega l’assessore regionale all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli – rafforza i principi che sottendono alla legge urbanistica regionale, cioè la volontà di limitare il consumo di suolo e di valorizzare gli immobili esistenti e spesso abbandonati. Nostro obiettivo è riqualificare il territorio, ma anche migliorare gli edifici stessi, infatti sono previsti incentivi crescenti man mano che nella ristrutturazione vengono applicati principi di prevenzione sismica e risparmio energetico».

La nuova legge stabilisce le modalità e gli incentivi con le quali il recupero dei casolari di campagna abbandonati potrà avvenire, ad esempio viene ammessa la possibilità, per quegli immobili non sottoposti a vincolo di restauro conservativo, di un graduale e progressivo aumento volumetrico in virtù di miglioramenti dal punto di vista dell’efficientamento energetico e della sicurezza sismica. Sono anche previste riduzioni degli oneri comunali. Fanno, naturalmente, eccezione gli edifici che si trovano in aree a rischio idraulico o geomorfologico elevato, cioè in aree dove l’insediamento è da scoraggiare.

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

“Il giro dei bimbi” fa tappa a Siena, un pomeriggio di giochi per i più piccoli firmato Uisp e Conad

Domenica prossima, 11 maggio, dalle 16 alle 19, al punto vendita Conad di Siena in…

9 minuti ago

Ordine dei commercialisti di Siena, approvato il rendiconto 2024 e firmato il protocollo con l’Inps

“Il consiglio dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Siena terrà, oggi, 8 maggio…

39 minuti ago

Vincono una borsa per studiare a Siena ma sono bloccate a Gaza: il sogno sospeso di tre giovani palestinesi

Il futuro di Zaina e delle gemelle Saad e Majid è in bilico: le tre…

2 ore ago

Ospedale di Nottola, stop all’acqua fredda per un giorno, disservizi per i wc

A causa di un guasto imprevisto all'impianto di distribuzione dell'acqua fredda che interessa tutto l'ospedale…

2 ore ago

Nuove Acque è alla ricerca di personale da inserire in organico

Nuove Acque, gestore del servizio idrico integrato dell’Alto Valdarno con sede in Arezzo, indice due…

2 ore ago

Madri senza giudizio per figli senza testa: oggi alle Papesse appuntamento con (Non) è una questione di genere

Oggi alle 17 a Palazzo delle papesse, appuntamento con (Non) è una questione di genere,…

3 ore ago