Categories: EconomiaIn Evidenza

Vino, marketing e Millennials: cantina locale investe nel futuro

Read this article in English

Questa estate, quattro studenti della University of Oregon stanno vivendo sul campo l’esperienza di studiare marketing sul vino, lavorando insieme alla cantina Bindi Sergardi a Siena. La popolazione di consumatori di vino si sta spostando verso le generazioni più giovani. L’introduzione di giovani studenti provvederà a portare nuove e preziose informazioni all’interno della generazione millenaria con l’intento di ampliare gli interessi sul vino.
“Lavorare con Bindi Sergardi mi ha fatto aprire gli occhi sull’industria del vino in Toscana e sulla complessità di produrre un vino eccezionale” ha commentato Matthew St Clair, studente di marketing al terzo anno di specializzazione.
Durante tutto questo intenso programma di sei settimane, gli studenti passano le loro giornate a conoscere l’industria del vino locale e le tendenze globali. Successivamente, saranno in grado si utilizzare queste informazioni per sviluppare un piano all-inclusive di marketing che comprenderà quanto il crescente interesse per il vino tra le giovani generazioni può essere capitalizzato.
Jade Walker , studente di marketing al terzo anno di specializzazione, spiega “questa esperienza è stata la più incisiva della mia carriera universitaria perché ci permette di legarsi ad una vera e propria cantina in cui i nostri sforzi possono davvero fare la differenza.”
La prova del nove del loro programma di scambio avverrà dopo aver esposto la loro proposta finale e conseguentemente dopo aver ricevuto il feedback finale del direttore di marketing.
A Giulia Bernini, direttore marketing di Bindi Sergardi, quando le fu chiesto della presentazione finale, rispose: “Siamo entusiasti di vedere ciò che gli studenti stanno sviluppando, perché sono il futuro della nostra industria, e vogliamo vedere quali aspetti del vino li attraggono .”
Così come le prossime generazioni guadagnano mano a mano sempre più potere d’acquisto, le cantine dovranno imparare ad adattarsi al cambiamento delle preferenze dei consumatori. Per quanto riguarda la Bindi Sergardi, questo passo è già stato fatto dando il via a questa opportunità.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, i sindacati: “Non cediamo di un passo e saremo vigili su ogni azione”

Dopo l’ultimo tavolo sulla vertenza Beko al Ministero, i cui dettagli sono stati illustrati oggi…

9 ore ago

Banca Mps, forte solidità del gruppo: lo dicono gli stress test del 2025

I risultati dello stress test 2025 "confermano la forte solidità del gruppo e la sua…

9 ore ago

Meteo, fine settimana variabile ma nei prossimi giorni torna il grande caldo

Fine settimana all'insegna della variabilità con la giornata di sabato che inizierà con cieli poco…

9 ore ago

I sommozzatori della Guardia di Finanza incontrano i ragazzi del progetto sulla Protezione civile, a Colle val d’Elsa

Alla scuola primaria Sant'Andrea di Colle di Val d’Elsa, i militari della Guardia di Finanza…

10 ore ago

Emozioni sinfoniche ai Rinnovati: un programma stellare per il concerto della master class chigiana di direzione d’orchestra

Domani alle 21, il Teatro dei Rinnovati di Siena ospiterà le forti emozioni sinfoniche offerte…

10 ore ago

AdF, Anna Varriale è il nuovo amministratore delegato

Anna Varriale prossimo amministratore delegato di Acquedotto del Fiora.La manager, indicata dal partner privato come…

11 ore ago