Un furto clamoroso, avvenuto trentaquattro anni fa, dal Museo del seminario Arcivescovile di Siena. Uno straordinario recupero avvenuto grazie al comando dei Carabinieri, Tutela patrimonio culturale. Ed infine il restauro, eseguito nei laboratori dei Musei Vaticani
Adesso, dopo il successo a Roma, il capolavoro della produzione orafa senese del quattordicesimo secolo e la mostra “Dalla spada alla croce. Il reliquiario di San Galgano restaurato” sono finalmente a Siena, nella Cripta del Duomo, dove saranno ospitati fino al 5 novembre.
Quasi 3,8 milioni di euro in meno per manutenzione delle strade: è la scure che,…
Domani, sabato 24 maggio, alle 18, il cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena e…
Il Comune di Chianciano Terme ha approvato un'importante convenzione finalizzata a consolidare e strutturare la…
Sarà un fine settimana ricco di eventi per la Pinacoteca Nazionale di Siena, Palazzo Chigi…
Incidente in viale Mario Bracci, direzione Policlinico, all'altezza dell'intersezione con via Salvo D'Acquisto. La strada…
Oggi ricorre il decimo anniversario dell’ordinazione episcopale del cardinale Augusto Paolo Lojudice. Era il 23…