Opera Laboratori a Siena, a Palazzo delle Papesse rende omaggio ad Hugo Pratt con la più grande mostra monografica a lui dedicata. Dall’11 aprile al 19 ottobre a Siena la mostra “Hugo Pratt. Geografie immaginarie” racconta questo grande artista attraverso 300 opere originali tra tavole, disegni a china e acquerelli. Sono esposti anche materiali inediti, come schizzi, bozzetti e documenti personali, sculture di legno. Grandi riproduzioni, un allestimento coinvolgente con installazioni e scenografie digitali consentono di entrare nell’universo di uno dei più grandi disegnatori, tra i primi a trasformare il fumetto in un mezzo espressivo con un valore artistico e letterario, attraverso supporti multimediali che facilitano l’approccio all’autore con proiezioni alle pareti, filmati e anche due sale immersive.
Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…
Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…
Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…
È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…
Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…
“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…