La Testa di Vescovo di Giovanni d’Agostino e Santa Caterina da Siena con il Bambino, la Madonna e San Giovannino appaiono a San Clemente I Romano Papa, di Francesco Vanni. La Pinacoteca di Siena arricchisce il proprio patrimonio con due splendide opere del Medioevo e del Rinascimento.La prima delle due acquisizioni, che si trova nella sala delle Statue, è stata presentata oggi, mercoledì 26 maggio. La scultura, che dovrebbe risalire al 1330, come spiegano dalla Pinacoteca, doveva fare parte di un complesso scultoreo più ampio, forse ad un monumento funebre dedicato al defunto che presentava così la sua anima alla Vergine. Roberto Bartalini, docente di arte medievale dell’università di Siena, ha attribuito l’opera a Giovanni d’Agostino.
La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…
Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…
"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…
"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…