In Evidenza

2017: l’occasione per investire sul petrolio

Gli ultimi sorprendenti sviluppi politici lasciano presagire che il 2017 vedrà il consumo di idrocarburi nuovamente al centro delle politiche energetiche internazionali

 

Gli ultimi sorprendenti sviluppi politici lasciano presagire che il 2017 vedrà il consumo di idrocarburi nuovamente al centro delle politiche energetiche internazionali.

Dal 1972 banca leader nelle intermediazioni di petrolio e gas tra l’Italia e il mondo arabo, da tempo Banca UBAE ha rivolto la sua attenzione anche ai mercati dell’Est Europa e dell’Asia Centrale. Un’ampia offerta di servizi dedicati al commercio di petrolio, gas e derivati, tramite lettere di credito e servizi di pre/post financing, fino alla gestione dei flussi di pagamento e alle coperture in valuta, consente a Banca UBAE di assistere al meglio le imprese italiane ed estere sui mercati dell’energia, anche attraverso operazioni di sindacazione.

L’OPEC ha stimato per il 2017 un aumento della produzione che dovrebbe attestarsi ben oltre i 95 milioni di barili giornalieri, visto che nel 2016 l’offerta è stata significativamente influenzata da eventi socio-politici imprevedibili (su tutti la Brexit) che hanno alterato il sentiment di mercati.

Il 2017 potrebbe dunque essere un anno di consolidamento dei fondamentali ed offrire ottime opportunità di investimento.

Per informazioni vi invitiamo a contattare il Settore Syndication and Energy di banca UBAE all’indirizzo email syndication.energy@ubae.it
Per maggiori informazioni sull’offerta complessiva di Banca UBAE in settori quali il trade banking e il factoring, vi invitiamo invece a visitare il sito della Banca

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

5 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

6 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

6 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

7 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

7 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

7 ore ago