In Evidenza

2022, il Palio si fa più vicino. Il prefetto: “Occorrono sinergia e tempestività di azione”

Si fa sempre più vicina la possibilità di tornare a vedere la terra in Piazza e poter correre il Palio, quest’anno. Al lavoro da tempo su un protocollo ad hoc sono i priori, che il prossimo 21 febbraio si riuniranno anche per parlare di questo oltre che delle attività delle Contrade in conseguenza alle misure governative che stanno procedendo nella direzione delle graduali riaperture. E a lavoro oggi pomeriggio il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto Maria Forte.  All’incontro hanno preso parte l’Amministrazione Provinciale, il Sindaco di Siena ed i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco.

Un incontro che sa di ottimismo. Nella prospettiva di un approccio tempestivo, il Prefetto ha ritenuto necessario in un’ottica di leale collaborazione e nel rispetto delle specifiche competenze, chiarire in sede di Comitato il futuro quadro propedeutico allo svolgimento dei Palii. Nel corso dell’incontro il Prefetto ha chiesto contezza dello stato dell’arte sia con riferimento agli approfondimenti tecnici della Commissione tecnica provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo sia con riferimento alle decisioni facenti capo al Sindaco, d’intesa con le Contrade, in ordine allo svolgimento dei Palii 2022, tenuto conto che “per rimettere in moto la macchina organizzativa – ferma da circa due anni a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 –  occorre un congruo periodo di tempo che consenta, a tutte le componenti istituzionali coinvolte, di svolgere al meglio le proprie funzioni”“Il Palio è un evento che vede l’entusiastica partecipazione delle Contrade e di tanti turisti” – ha proseguito il Prefetto al termine del Comitato – “occorre, pertanto, mettere in campo sin da subito ogni utile sinergia rivolta ad approntare con tempestività le misure organizzative necessarie”. Il Comitato si è concluso con l’auspicio che l’evoluzione sanitaria consenta nelle future settimane una visione più definita dell’emergenza pandemica e conseguentemente favorisca i processi decisionali connessi allo svolgimento dei Palii, imprescindibili per l’avvio della complessa macchina dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Nel weekend traffico intenso verso il mare, ecco i consigli di Anas agli automobilisti

Nel primo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo…

12 ore ago

Il giro della vittoria dell’Oca – le foto

Sventolano le bandiere della contrada dell'Oca per il giro in omaggio alle consorelle, a seguito…

14 ore ago

‘Giovani, attivismo e economia sociale in Toscana’: un confronto a Siena

Una riflessione aperta e senza filtri sul ruolo dei giovani nell’economia sociale apre le porte…

14 ore ago

Alle Scotte sarà lavorato tutto il sangue dell’Asl sud est: anche da Arezzo gli emocomponenti per l’officina trasfusionale

All'officina trasfusionale di Area Vasta, ospitata alle Scotte,  saranno lavorate tutte le raccolte di emocomponenti…

16 ore ago

Basket, prima conferma in casa Vismederi Costone Siena: Nasello resta al PalaOrlandi

Ferdinando Nasello rimane alla Vismederi Costone Siena. È lui il primo giocatore riconfermato dalla società…

17 ore ago

Siena Fc, il giorno di Bellazzini: “Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso e creare una squadra competitiva”

“Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso, ma soprattutto vogliamo creare una squadra competitiva. La società…

17 ore ago