30 mila stranieri nella Provincia di Siena. Sono l’11% della popolazione

Provengono prevalentemente da Romania, Albania e Kosovo. E’ quanto emerge dal Dossier Statistico Immigrazione 2016

Sono 30 mila i cittadini stranieri presenti nella Provincia di Siena con un’incidenza dell’11% sul totale della popolazione. In riferimento alle nazionalità straniere, nella nostra Regione a primeggiare continuano ad essere Romania, Albania e Cina. Questa ultima nazionalità viene sostituita dal Kosovo nella Provincia di Siena mentre le prime due mantengono le loro posizioni.

E’ quanto emerge dal Dossier Statistico Immigrazione 2016 che verrà presentato domani, alle  16.15, nell’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Siena.

L’Ateneo di Piazza Rosselli, molto attento alle dinamiche del fenomeno migratorio, soprattutto nella sua dimensione linguistica e sociale, organizza anche questo anno la presentazione del Dossier Statistico per tracciare un quadro aggiornato della situazione migratoria in Italia. Il Dossier Statistico Immigrazione 2016 propone, come di consueto, i dati principali sul fenomeno migratorio in Italia, che aiutano a superare i luoghi comuni troppo spesso diffusi. Come si legge nell’introduzione del volume, la tesi di fondo della nuova edizione, avvalorata dai dati, evidenzia che l’immigrazione non è una questione ormai superata, né una “invasione”, come alcuni paventano, ma un fenomeno sociale importante di cui occorre tenere conto proprio a partire dai dati statistici.

Con 5.026.153 residenti, alla fine del 2015 la popolazione straniera in Italia è rimasta pressoché invariata rispetto all’anno precedente. Dal capitolo dedicato alla Toscana, emerge che con 396.219 residenti, la popolazione straniera nella nostra regione è cresciuta dello 0,2% rispetto al 2015.  L’area della cosiddetta “Toscana dell’Arno” (Da Arezzo a Pisa passando per Firenze e Prato) raccoglie ancora la quota più rilevante di cittadini stranieri: ci vive il 62,3% dei ‘nuovi Toscani’) anche se ha perso quella capacità attrattiva che aveva fino alla crisi del 2008.

Oltre al Dossier Statistico Immigrazione 2016, nella stessa occasione saranno presentati i seguenti volumi: Le migrazioni qualificate in Italia; Rapporto Immigrazione e imprenditoria 2016; La dimensione Sociale dell’Europa. Dal Trattato di Roma ad oggi. Tutti questi volumi hanno come filo conduttore il tema dell’immigrazione e sottolineano la necessità di affrontare e interpretare tale fenomeno, di grandissima attualità, non più in una prospettiva emergenziale bensì come un fenomeno strutturale.

Interverranno: Massimo Vedovelli, Università per Stranieri di Siena; Franco Pittau, Redazione Centrale Dossier Statistico Immigrazione; Benedetto Coccia, Istituto San Pio V di Roma; Raymond Siebetcheu, Università per Stranieri di Siena; Milena Martinat, Pastora Chiesa Valdese di Siena; Giovanni Tondo, Direttore della Caritas di Siena.

Il Dossier Statistico Immigrazione 2016 e gli altri volumi distribuiti fino ad esaurimento copie.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

7 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

7 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

10 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

12 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

12 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

13 ore ago