In Evidenza

A Siena cinque trapianti in pochi giorni salvano vite umane

Intensa attività di trapianti al policlinico delle Scotte di Siena in  questi ultimi giorni.

All’ospedale senese, che è anche centro regionale trapianti, sono stai eseguiti cinque interventi, tutti perfettamente riusciti.

Come sempre, grande merito oltre ovviamente a medici e infermieri va alla polizia stradale che collabora alla staffetta laddove si parta per andare ad espiantare e il viaggio si debba fare in auto. E merito anche agli autisti e volontari della Misericordia che affrontano viaggi spesso molto difficili per riuscire a portare gli organi a destinazione in modo da poter salvare delle vite umane. Anche in queste ultime occasioni, i trasporti sono avvenuti in tempi record.

Dall’8 giugno a questa notte, cinque dicevamo gli interventi. Gli espianti sono stati effettuati in ospedali della regione e alcuni, purtroppo vengono da donatori molto giovani: l’8 giugno un trapianto di polmone – l’organo era stato espiantato dai dottori Ghisalberti e Corzani, e trapiantato dall’equipe diretta dal dottor Paladini – . L’11 e il 16 giugno due trapianti di cuore: gli organi sono stati espiantati dal dottor Martinelli e uno dal dottor Capannini mentre i trapianti sono stati effettuati dall’equipe diretta dal dottor Maccherini.

Stanotte sono stai ben due i trapianti, un cuore e un polmone. Gli espianti sono stati effettuati dal dottor Diciolla e dai dottori Luzzi e Meniconi il polmone. Gli interventi sono perfettamente riusciti, i cinque pazienti che hanno ricevuto i nuovi organi hanno reagito bene. La macchina della solidarietà e della vita, a Siena, non si ferma mai.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

3 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

6 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

6 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

6 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

6 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

7 ore ago