Si è spento oggi, a soli 54 anni, il giornalista Francesco Ceccarelli, nato a Siena nel 1970 poi laureato a Pisa e qui rimasto, dal 2003 responsabile dell’ufficio stampa e relazioni esterne della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Era malato da alcuni mesi e la situazione si è poi aggravata in maniera inesorabile.
Tantissimi i messaggi di cordoglio, a cominciare dalla Regione Toscana: “Un vuoto improvviso, un lutto reso ancora più grave dalla giovane età del giornalista, che per tante iniziative ha collaborato con la Regione, con l’agenzia di informazione della giunta e con gli assessorati al diritto alla salute e all’università. Un professionista apprezzato per correttezza e capacità”. Così il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini esprimono il cordoglio per la scomparsa di Ceccarelli e partecipazione al dolore dei familiari e dei colleghi. Esprime vicinanza alla famiglia, alla rettrice Nuti e a tutta la comunità della Scuola Superiore Sant’Anna l’assessora a ricerca e università Alessandra Nardini: “Mi ha profondamente colpito la notizia della morte di Francesco”, afferma. “Lo conoscevo personalmente e ho avuto modo di apprezzare la sua professionalità e dedizione, nonché il suo instancabile impegno nella valorizzazione di un settore fondamentale per la crescita della Toscana e del Paese come il mondo dell’università e della ricerca”.
Poi l’Ordine dei giornalisti: “Siamo sconvolti per questa prematura scomparsa che è una dolorosa perdita per tutti noi. Francesco nella sua attività ha sempre dimostrato grandi doti umane e professionali che ne hanno fatto negli anni un punto di riferimento sicuro per i colleghi – ha dichiarato Giampaolo Marchini, presidente di Odg Toscana – A nome di tutto il Consiglio esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia”. Le condoglianze sono unite a quelle del presidente del consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli.
Poi il messaggio della rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Sabina Nuti: “Francesco è stato una colonna della Scuola, sempre disponibile, pronto in ogni situazione, capace di gestire relazioni istituzionali e con i media con grandissima professionalità”. “Cordoglio personale e a nome dell’amministrazione” è stato espresso dal sindaco di Pisa, Michele Conti: “Di Ceccarelli in questi anni ho avuto modo di apprezzare le doti umane e professionali nell’ambito del rapporto che si è sviluppato tra Comune e Scuola Superiore Sant’Anna”.
Condoglianze espresse anche dal Gruppo stampa autonomo Siena: ” Siamo ancora attoniti e addolorati dalla notizia dell’improvvisa scomparsa di Francesco Ceccarelli, nostro socio, collega, capo dell’Ufficio Stampa della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ma soprattutto amico e persona splendida, straordinariamente perbene. Il nostro pensiero e le nostre condoglianze vanno alla famiglia e agli affetti più cari di Francesco”.
Francesco Ceccarelli era davvero un giornalista e un uomo perbene, più volte negli anni ci siamo confrontati su questioni legate al nostro lavoro e ai doveri, ai diritti di questa professione e spesso ci ha fornito dati e ricerche utili per approfondimenti relativi alle novità scientifiche. Era sempre garbato ma anche fermo nel portare avanti le proprie. Era un uomo che sapeva dare amore, al suo compagno, alla sua famiglia, ai suoi gatti. Sapere della sua prematura scomparsa sbriciola davvero una parte di cuore. Una di quelle persone di cui sentiremo tanto la mancanza.
La salma sarà esposta domani dalle 10 alle 20 nella sala del commiato della Pubblica Assistenza di Pisa. Venerdì mattina ore 9.30 benedizione della salma presso la cappella della Scuola Superiore Sant’Anna a Pisa (piazza Martiri della Libertà, 33). Poi la tumulazione nel cimitero di Bibbona.
K.V.
Incidente in viale Bracci a Siena, all'altezza dell'intersezione con via Orlandi. Due vetture coinvolte, circolazione…
Domani, mercoledì 16 aprile in prima serata su La7 Aldo Cazzullo presenta l’ultimo appuntamento con…
Nel mondo in cui viviamo, alle prese con continue incertezze e cambiamenti repentini, quanto vale…
La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 14 aprile, ha stabilito, su proposta…
Salvo maltempo, dalle 8 di giovedì 17 alle 18 di venerdì 18 aprile e dalle…
‘La medicina d'emergenza entra in campo’, l’ultimo appuntamento dell’edizione 2025 degli Stati generali della salute…