Lo ha annunciato questa mattina il sindaco Bruno Valentini, a margine dell’audizione in commissione consiliare per uno dei più importanti progetti per il futuro della città:”La nuova Direzione Ospedaliera presenta il progetto per la realizzazione di 14 nuove sale operatorie nel Policlinico universitario delle Scotte. Un investimento da 30 milioni per ammodernare l’offerta chirurgica della sanità senese verso la cittadinanza, nonché nei confronti dell’area vasta della Toscana meridionale, di tutta la regione ed eventualmente dei pazienti di tutta Italia ( più del 20% dei ricoveri provengono da fuori Toscana). Per abbreviare i tempi della variante urbanistica ( il blocco operatorio verrà realizzato ristrutturando un immobile esistente, utilizzato come magazzino) , abbiamo la Regione che inquadra questo investimento come strategico. Così facendo la Regione Toscana metterà in atto un procedimento urbanistico più rapido, che verrà alfine portato in Consiglio Comunale per la presa d’atto. Dalla collaborazione fra Regione, Comune ed Azienda Ospedaliera Universitaria nasce un grande progetto di evoluzione tecnologica ed impiantistica per l’offerta sanitaria senese. Ci vorrà poi anche un altrettanto grande investimento sui professionisti e sul personale necessario, ma su questo la direzione ospedaliera e l’Università hanno assunto impegni espliciti e noi vigileremo sul loro rispetto”.
Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…
Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…
È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…
Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…
Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…
"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…