L’Archeodromo di Poggibonsi guarda avanti e lo fa con grandi aspettative. Cresce il numero dei visitatori, oltre 20mila all’anno, e cresce anche l’offerta del primo museo italiano – che rientra nella rete FMS – en plein air sull’Altomedioevo. Pronte per essere realizzate altre sei capanne in scala reale, che si aggiungeranno alle nove attualmente esistenti. Si tratta dell’unico in Italia dedicato all’epoca carolingia “Con questo intervento ormai prossimo, il nostro sarà il più grande Archaeological Open Air Museum in Italia” spiega Marco Valenti, direttore scientifico del parco archeologico.
"Grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi a Roma con tutte le parti coinvolte: un risultato…
"E' un accordo importante, direi storico per governare al meglio questa transizione industriale salvaguardando la…
"Il primo tempo di questa partita è stato vinto. Ora ci aspetta il secondo tempo,…
"Giovedì 17 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…
Sarà il concerto del 1° maggio della Bandabardò a dare il via all’edizione 2025 di…
"L'operazione con Mediobanca è coerente con questa ambizione: vogliamo fare industria". Così l'ad di Mps…