In Evidenza

Animali fantastici e… Cinque cose che forse non sai

Li amiamo davvero tanto. Abbiamo cura di loro come se fossero dei figli, non c’è giorno in cui in casa nostra non risuoni un “amore miiiiiooooo, vieni quiiii!” e pensiamo, con una punta di ingenuità, di conoscerli talmente tanto bene che potremmo giurare di essere in grado di scrivere un’enciclopedia.

Ecco 5 cose che forse non sai (ma che dovresti sapere) sui tuoi amici animali:

L’allergia ai gatti non è dovuta al pelo, ma alla loro saliva.

Starnuti, occhi rossi, naso che cola… Ebbene, non pensate che tosare il gatto sia una soluzione valida, perché non è il pelo a rendervi zombie barcollanti. L’allergene è nella saliva del vostro felino che, leccandosi il pelo per pulirsi, la rilascia sul proprio manto. Sì, i gatti spelano. E nel pelo trovate i residui della loro saliva.

Il Pitbull non è una razza riconosciuta Enci

L’American Pit Bull Terrier non è riconosciuto come razza dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI). Ciò vuol dire che non esiste pedigree, poiché non registrato. In Italia però esistono delle associazioni che tutelano l’American Pit Bull Terrier attraverso i propri registri, regolamenti e standard di razza.

Esistono gatti anallergici.

Un esempio è il Siberiano, meraviglioso micione dal folto pelo che produce bassissime quantità di Fel D1, la proteina che causa le razioni allergiche nell’uomo. Oltre ad essere a prova di starnuto, il Siberiano ha un aspetto molto bello ed un’indole docile e leale. Molto affettuoso con la famiglia che lo ospita.

Guardare video di cani e gatti fa bene alla salute.

Uno studio condotto dall’Indiana University Media School nel 2015 e pubblicato su Computers in Human Behaviour che ha visto il coinvolgimento di 7.000 persone, ha riscontrato che la visione di video di cani e gatti migliora l’umore e la percezione di se stessi. I dati raccolti indicano che i soggetti si sono sentiti più energici e positivi, meno ansiosi, tristi o annoiati.

L’Alano è un divanista patentato.

E’ un po’ come avere in casa un peluche che si aggira tra i 70 ed i 90 kg. Grande e grosso, se volete fare un dispetto ad un Alano, toglietegli il divano e fatelo dormire all’aperto: sì, lo so, sembra una barzelletta. Eppure, questi colossi sono veri e propri cani da appartamento, che amano stare al caldo e dormire sul morbido. Questo è il perfetto esempio che dovrebbe convincere chiunque sia deciso a prendere un cane, di rivolgersi prima ad un esperto del settore, al vostro rivenditore di fiducia o al veterinario, i quali possono indirizzarvi verso la razza più idonea per voi.

Arianna Falchi

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

38 minuti ago

Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”

C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…

48 minuti ago

Dazi USA, la rassicurazione di D’Aquanno: “Nessun impatto sugli scaffali italiani”

Siamo alla vigilia: domani, mercoledì 2 aprile, è la data da segnare nel calendario perché…

1 ora ago

Radicofani, via alla riorganizzazione della raccolta rifiuti con i nuovi cassonetti e il porta a porta

Aumentare la qualità della differenziata attivando il porta a porta nel centro storico e mettendo a disposizione…

1 ora ago

La proposta di Confartigianato: “Riportare le botteghe nel centro storico: favoriscono turismo e sicurezza”

"Favorire la rinascita delle botteghe artigiane nel centro storico di Siena, per ripopolare di attività…

2 ore ago

Il Pegaso di Lodola nella rotonda di via Bianchi Bandinelli. Magi: “Opera valorizzata e strade abbellite”

Il “Pegaso” di Marco Lodola ha trovato la sua collocazione definitiva a Siena. L’opera è…

2 ore ago