In Evidenza

Antonio Carapelli (Tartuca): “Continuate a voler bene alle contrade, sono determinanti per la città”

“Il messaggio che voglio lanciare al popolo, a tutta Siena è questo: continuate a voler bene alla contrada sappiamo bene quanto il loro ruolo sia determinante per mantenere il tessuto sociale della città”. Queste, le parole di Antonio Carapelli, priore della contrada della Tartuca che proprio in questi giorni celebra la sua festa titolare in onore del suo patrono, Sant’Antonio da Padova. Anche il rione di Castelvecchio ha deciso di confermare la sua data canonica senza posticipare la festa in attesa di un quadro epidemiologico migliore, nella speranza di poter effettuare il consuete ‘giro’.

“Abbiamo deciso in assemblea di confermare le date per la nostra festa titolare approvandole in assemblea all’unanimità – ha detto Antonio Carapelli -. Nonostante tutto, potremo festeggiare tutti insieme con il popolo riassaporando il nostro momento”.

Tornano anche i battesimi, un argomento molto dibattuto all’interno del Magistrato delle Contrade, un tema molto importante. Il battesimo contradaiolo, per quanto sia una celebrazione laica, senza nessun rito religioso, costituisce l’inizio di un cammino per ogni bambino, per ogni senese. Quest’anno però la sua valenza è immensa, con l’arrivo della bella stagione, le riaperture, la campagna vaccinale che prosegue con un buon ritmo, il battesimo dei piccoli contradaioli costituisce un momento di ripartenza.

“Abbiamo deciso di eseguire i battesimi – continua Carapelli – garantendo tutti i distanziamenti e le norme anti Covid-19. Non ci potrà essere la presenza del popolo ma solo i bambini che si dovranno battezzare, nonostante questo siamo molto entusiasti di poter effettuare questa celebrazione. Un momento che costituisce una ripartenza, nella speranza che si possa tornare presto alla normalità. Intanto viviamoci questi giorni e al popolo dico: continuate a voler bene alla contrada, il ruolo di queste realtà è fondamentale e il tessuto sociale di Siena è incardinato dentro 17 rioni”.

Niccolò Bacarelli

 

 

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

8 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

9 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

9 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

10 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

10 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

10 ore ago