In Evidenza

Aprile, fioriscono le mostre

Ci sono ancora due giorni – fino a domenica 8 aprile – per vedere la magnifica mostra dedicata ad Ambrogio Lorenzetti presso il Santa Maria della Scala di Siena e riscoprire la grandezza di uno dei principali artisti ed intellettuali attivi nella età d’oro della città, fino alla peste del 1348 che ne causò la morte.

Ma per una mostra che chiude, ce se ne sono tante altre che aprono proprio in questo fine settimana, come se fosse una sbocciatura di fiori di aprile. Tre ci sono soltanto a Siena: “Parenti Amici” al Museo d’Inverno, con cinque importanti opere di autori provenienti dalla collezione di Alberto Pirri; lo stesso Santa Maria della Scala ospita invece l’esposizione “Josef and Anni Albers. Voyage inside a blind experience”, un progetto di arte contemporanea fruibile sia da persone normovedenti che da persone con disabilità; la terza è Project Room di Itinera dal 5 aprile, alle ore 18, nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, realizzato dall’Associazione Fuoricampo, insieme a “Culturing”, che in tre anni ha coinvolto alcuni giovani artisti internazionali ospitati dalle contrade senesi.

Di non minore interesse – anzi – è l’appuntamento alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano dall’8 aprile al 7 ottobre 2018 con “Man Ray. Wonderful visions”, oltre cento immagini di uno dei più grandi fotografi del XX secolo, fra arte, moda, pubblicità e fotografia pura. Il Museo San Pietro di Colle Val d’Elsa, invece, vede come protagonista Sapìa Salvani, immortale protagonista della Divina Commedia di Dante, che la descrive per la sua invidia con la frase “Savia non fui”, che è stata scelta appunto come titolo della mostra. Un appuntamento fra arte e letteratura, visitabile dal 7 aprile al 28 ottobre 2018.

Infine, segnalo una curiosità legata al mondo del vino: la collezione di oltre 120 cavatappi e tappatrici per bottiglie del collezionista Gianfranco Campione, ovvero la mostra “La storia del cavatappi”, che dal 7 aprile sarà all’Ufficio Turistico di Castellina in Chianti, dove rimarrà allestita fino al prossimo 31 ottobre.

Roberto Guiggiani

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: mostresiena

Recent Posts

Associazione Arturo Pratelli, sabato il tesseramento al banchino in piazza Matteotti

Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…

8 ore ago

L’agenda di Siena News – Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena

Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…

10 ore ago

Associazione Anglo arabo corse, Simone Pacchierotti è il nuovo presidente

Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…

10 ore ago

Università di Siena, Massimo Bianchi introduce Ekpo sulla riforma della Curia

Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…

11 ore ago

Nuova vita per la piscina di piazza Amendola, il Comune avvia l’iter per la riqualificazione

L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…

12 ore ago

Chigiana, il Trio Nebelmeer debutta alla Micat in Vertice

Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…

12 ore ago