Per il Palio di luglio è stato previsto un ulteriore rafforzamento delle misure di prevenzione e controllo già disposte. A comunicarlo è la prefettura di Siena, dopo che stamani si è svolto il tavolo tra il prefetto Matilde Pirrera ed i vertici provinciali delle forze dell’ordine.
“L’attenzione sul Palio era già stata evidenziata, anche a prescindere dal conflitto in Iran: la situazione internazionale imponeva comunque un rafforzamento delle misure. Per questo arriveranno sul territorio alcune unità specializzate, che supporteranno le attività di controllo, anche in vista dell’eventuale presenza di autorità con profili di rischio”, ha detto Pirrera, che poi ha spiegato come a Siena e provincia ci siano “centinaia e centinaia di siti” da attenzionare. “Si va da infrastrutture per le telecomunicazioni, energia elettrica, fino a strutture aziendali e punti vendita di marchi riconducibili a interessi americani. Tutto è già sotto controllo”, ha precisato.
Durante la riunione tecnica, che ha visto la partecipazione del questore e dei comandanti provinciali di carabinieri e guardia di finanza, è stato ribadito come ci si debba focalizzare sui flussi turistici “che nel periodo estivo assumono dimensioni assai rilevanti – ricorda la prefettura – e a tutela dei quali andranno implementate anche le attività di natura informativa”.
“Alla luce degli sviluppi internazionali, sono stati potenziati i controlli verso le strutture strategiche, che erano già monitorate, e verso gli obiettivi sensibili, con particolare attenzione a quelli americani e israeliani”, ha detto ancora Pirrera. “Non ci siamo concentrati solo sul Palio in senso stretto – ha proseguito – , ma sull’intero contesto urbano, con l’implementazione di alcuni punti di controllo e blocco che servono da presidio preventivo”.
Ci sono altre novità emerse nella riunione di oggi che possono interessare i cittadini? “Abbiamo verificato i punti di maggiore attenzione, perché Siena ha tanti accessi da controllare. L’obiettivo è coprire al meglio queste aree – ha detto ancora il prefetto – . Sono stati assegnati alcuni rinforzi, seppur in numero contenuto, vista la situazione estiva. Verranno comunque impiegati prioritariamente per il controllo del territorio”.
“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…
"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…
Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…
"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…
Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…
Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…